Ostia, occupata l’Aula consiliare: “Prodon si dimetta”, ma Falconi rinnova la fiducia all’assessora
Di Maria Grazia Stella il 16/10/2025
Le opposizioni di centrodestra presentano una mozione di sfiducia nei confronti dell’assessora all’Ambiente Valentina Prodon. L’atto, però, risulta formalmente errato e viene dichiarato irricevibile
Ostia (Rm) – Momenti di tensione questa mattina in Aula consiliare, nel Municipio X. Nella giornata di oggi, giovedì 16 ottobre, i lavori del Consiglio municipale sono stati interrotti a seguito dell’occupazione dell’Aula da parte dei gruppi consiliari di Fratelli d’Italia e Lega, che hanno presentato una mozione di sfiducia nei confronti dell’assessora all’Ambiente, Transizione Ecologica e Sport, Valentina Prodon, nonché vicepresidente del Municipio.
“Prodon si dimetta”: l’occupazione dell’Aula e le accuse dell’opposizione
“Le dimissioni dell’assessore all’Ambiente sarebbero un atto di dignità politica che Fratelli d’Italia chiede con forza e che anche i cittadini chiedono – ha dichiarato la consigliera FdI Sara Adriani –. Questo territorio merita una guida capace di ascoltare, intervenire e prevenire. L’occupazione dell’Aula consiliare è un gesto simbolico ma necessario, anche alla luce delle dichiarazioni del presidente Falconi che ha confermato la sua massima fiducia all’assessora Prodon”.
La consigliera ha poi aggiunto: “In questi quattro anni abbiamo assistito a una cattiva gestione del verde pubblico e a un degrado sempre più diffuso. I cittadini meritano amministratori competenti e presenti, non l’immobilismo che vediamo oggi”.
La protesta in piazza
Mentre in Aula si consumava la protesta politica, davanti alla sede del Municipio si svolgeva una manifestazione organizzata dal Comitato “Giustizia X Ostia”, che chiedeva anch’esso le dimissioni dell’assessora Prodon.
“Tutti i parchi di Ostia sono abbandonati, senza manutenzione né ascolto – ha denunciato Mauro Delicato, portavoce del comitato –. Chiediamo la rimozione dell’assessora Prodon, simbolo di una gestione inefficiente e autoreferenziale. I cittadini di Ostia meritano rispetto, non interventi di facciata dettati dai riflettori della politica romana”.
Delicato ha fatto riferimento anche alla recente visita del sindaco Roberto Gualtieri al Parco Pietro Rosa, dove sono stati effettuati interventi straordinari di pulizia da parte del Servizio Giardini.
Falconi: “Mozione irricevibile per vizio di forma”
La mozione di sfiducia, presentata “fuori sacco” dai consiglieri Giuseppe Conforzi, Sara Adriani e Pietro Malara (FdI) e Monica Picca e Alessandro Aguzzetti (Lega), è stata respinta perché formalmente errata.
“La mozione – ha spiegato il presidente del Municipio, Mario Falconi – è risultata irricevibile per un vizio di procedura. Dopo il respingimento, i gruppi di opposizione hanno scelto di occupare l’Aula, interrompendo i lavori”.
“Rispetto delle regole e libertà di opposizione”
“Il diritto di opposizione e di critica è un pilastro della democrazia – ha aggiunto Falconi – ma la democrazia si rafforza solo nel rispetto delle regole, che valgono per tutti. Non è accettabile tentare di imporsi aggirando i regolamenti, soprattutto quando si rappresentano i cittadini. Serve rispetto, preparazione e senso delle istituzioni”.
Falconi ha inoltre sottolineato come “l’avvicinarsi della fine del mandato stia spingendo alcuni consiglieri verso il protagonismo politico, a scapito della qualità del confronto e della sostanza delle proposte”.
“Massima fiducia a Valentina Prodon”
In conclusione, il presidente Falconi ha rinnovato la propria fiducia all’assessora: “Ribadisco la mia piena fiducia e il massimo sostegno a Valentina Prodon, che è stata oggetto di attacchi strumentali e utilizzata come capro espiatorio su un tema, quello della gestione ambientale, complesso e articolato. Da parte nostra, il confronto politico sarà sempre garantito, ma nel pieno rispetto delle regole e delle istituzioni”.

Tags: ostia, litorale romano