Le fiamme sono divampate in via dei Velieri per cause in corso di accertamento. Un altro rogo è scoppiato a San Giorgio di Acilia. Sul posto i vigili del fuoco. Indagano i carabinieri di Ostia antica

Ostia (Rm) – A Ostia torna la paura. Nella notte del 1° settembre un violento incendio è divampato in via dei Velieri, all’altezza del bar Gricò. Le fiamme, altissime, hanno creato allarme tra i residenti che hanno tempestato di telefonate con richieste di intervento il 112.

Incendio auto via dei Velieri Ostia

Il rogo e la chiamata ai vigili del fuoco. Sospetti sull'origine delle fiamme

I vigili del fuoco di Ostia sono intervenuti tempestivamente dopo aver ricevuto la chiamata partita dai cittadini che inizialmente avevano segnalato un incendio in un palazzo in via dei Velieri: impressione dovuta all'altezza delle fiamme e alla grande quantità di fumo. I pompieri giunti sul posto hanno subito iniziato a spegnere le fiamme e hanno aiutato alcuni dei proprietari delle auto vicine a quelle già andate a fuoco a spostarle per evitare il peggio. Una di queste, una Yaris, è stata bruciata parzialmente ed è stata portata via prima che prendesse effettivamente fuoco come le altre 4, e il motorino, ormai distrutte. I vigili del fuoco hanno analizzato la scena e secondo le prime impressioni il fuoco non si sarebbe sviluppato da solo, o meglio, non sono stati al momento trovati inneschi che facciamo confermare l'ipotesi di dolo ma le condizioni - alle 4 di notte a fine agosto, con temperature non alte - fanno pensare che sia difficile ci sia stato un cortocircuito. Inoltre, il rogo sarebbe partito dal motorino, il più danneggiato nell'incendio. Sulla vicenda indagano i carabinieri di Ostia Antica. Nessuna persona fortunatamente è stata coinvolta. 

A San Giorgio di Acilia rifiuti e caldaie nel campo

Nella notte tra il 31 agosto e il primo settembre i vigili del fuoco sono dovuti intervenire anche nell'entroterra del decimo municipio, dove le fiamme sono divampate in un terreno, nel quale erano presenti oltre alle sterpaglie, materiali di scarto, rifiuti e addirittura caldaie abbandonate. Anche in questo caso un fumo denso e pieno di sostanze non identificate si è alzato alto raggiungendo l'altezza del secondo piano rispetto ai palazzi vicini ma fortunatamente non abbastanza per essere coinvolti, anche grazie al lavoro dei vigili del fuoco. Anche in questo caso non è chiaro al momento come possa essere scoppiato l'incendio notturno. Le fiamme, altissime anche in questo caso, avrebbero interessato una sorta di deposito. Indagini in corso.  

foto di Ostiatv.it 

In aggiornamento