Stamattina un incontro tra i cittadini di Ostia Levante e il consigliere Leonardo Di Matteo: all'evento presente anche Paolo Ferrara

Il problema dei camper di Ostia Levante, se tutto procederà senza problemi, potrebbe risolversi a partire da lunedì mattina. Sono le parole del consigliere Leonardo Di Matteo, eletto del Partito Democratico in X Municipio e Presidente della Commissione Consiliare Permanente III Lavori Pubblici e Mobilità. Dopo mesi d'instanze cittadine, l'Amministrazione ha finalmente avviato gli iter volti al divieto della sosta delle roulotte in questo quadrante a pochi passi dal lungomare lidense: si parte da piazza Sirio, in una manovra che porterà l'Aula "Massimo Di Somma" a confrontarsi anche con la soluzione estesa a piazzale Magellano.

Di Matteo annuncia i divieti a Ostia: "Stop alla sosta dei camper su piazza Sirio"

La situazione è destinata a risolversi con l'inizio della settimana prossima, quando su piazza Sirioverranno installati i cartelli per il divieto di sosta ai camper. Una condizione arrivata al limite per l'atteggiamento di alcuni camperisti, che ormai da quattro mesi si rendono protagonisti di gravi episodi di degrado e soprattutto atteggiamenti contro il pubblico pudore. 

Dal Comune di Roma, in sinergia con il X Municipio e in una questione che potrebbe approdare presto in Campidoglio, la volontà è quella di spostare le roulotte da una strada storica del litorale, dove residenti e turisti ogni giorno passano per arrivare al mare. Rimane il rebus su quale zona verrà toccata dai camperisti, che molto probabilmente con più di una decina di mezzi si sposteranno nei pressi di viale Mediterraneo e in una zona considerata dalle istituzioni "meno impattante" sul piano della sicurezza. La situazione potrebbe ripresentarsi anche a piazzale Magellano, dove il presidente Di Matteo porterà la vicenda in Commissione Mobilità nella giornata del 30 maggio. 

Ferrara (M5S): "Serve vigilanza per evitare il ritorno dei camper"

Regole chiare, ma soprattutto la certezza che qualcuno sul piano istituzionale vigili concretamente sulla zona ed eviti che le roulotte tornino lungo piazzale Magellano nell'arco di poche ore. Su questo riflette l'intervento del consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Paolo Ferrara, che ha presenziato all'assemblea pubblica e ha chiesto alcuni chiarimenti riguardo il progetto spiegato dal consigliere Di Matteo. Secondo il pentastellato, il vero dilemma si trova nella gestione della vicenda, col X Municipio che dovrà farsi trovare pronto entro lunedì mattina. 

I residenti di Ostia temono disagi su via di San Fiorenzo e strade limitrofi

Le parole del consigliere Di Matteo, per quanto precise nelle linee dell'Amministrazione guidata dal presidente Mario Falconi, non hanno convinto pienamente la cittadinanza. Da una parte i residenti non vogliono ulteriori problematiche a chi vive nel disagio dell'emergenza abitativa, dall'altra però non si vorrebbe spostare i fenomeni di degrado (tra cui docce per strada e la comparsa di discariche abusive) nelle vie interne a piazzale Magellano: ovvero quei quadranti, distanti poche decine di metri, che raccolgono via di San Fiorenzo, via Celanzana e via Rodolfo Grimaldi Casta. Il 30 maggio si augurano in un'estensione dei divieti anche sul lato di Magellano, in una manovra che interesserebbe un importante settore di Ostia Levante.

Ultima modifica il 23/05/2025