Open Week sulla salute della donna: visite ginecologiche e consulenze gratuite al Grassi di Ostia
Di Maria Grazia Stella il 20/11/2025
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, la Asl Roma 3 aderisce all’iniziativa della Fondazione Onda ETS con servizi dedicati alla prevenzione e al supporto
Ostia (Rm) – Anche quest’anno la Asl Roma 3 partecipa a (H) Open Week sulla Salute della Donna, l’iniziativa promossa da Fondazione Onda ETS – l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere – in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre.
L’obiettivo è duplice: rafforzare la prevenzione e la salute ginecologica e allo stesso tempo promuovere strumenti di supporto e ascolto per le donne esposte a situazioni di violenza.
Visite e consulenze ginecologiche gratuite al Grassi di Ostia
Martedì 25 novembre, dalle 9 alle 13, presso il Reparto di Ostetricia e Ginecologia al piano terra dell’Ospedale Grassi di Ostia (presidio insignito del Bollino Rosa), saranno offerte visite ginecologiche gratuite per donne tra 40 e 60 anni; consulenze specialistiche con i professionisti del reparto; colloqui con assistenti sociali del Codice Rosa, oltre a consulenze telefoniche al numero dedicato 366 9251621.
L’iniziativa si inserisce nella rete dei 240 ospedali Bollino Rosa che, in tutta Italia, garantiscono servizi e campagne dedicate alla salute femminile.
Costruire una rete intorno alle donne: il commento della Asl Roma 3
“Con questa iniziativa ribadiamo il nostro impegno nel combattere ogni forma di violenza di genere” spiega Rita Gentile, Responsabile Progetto Onda per la Asl Roma 3.
“La violenza sulle donne è una delle più gravi violazioni dei diritti umani: parliamo di abusi fisici, psicologici, economici e sessuali che troppo spesso avvengono tra le mura domestiche, luogo che dovrebbe essere il più sicuro. È fondamentale costruire attorno alle donne una rete solida di aiuto, affinché nessuna si senta sola”.
Lo Sportello Antiviolenza del Grassi: 132 vittime assistite in un anno
Un ruolo centrale è svolto dallo Sportello Antiviolenza dell’Ospedale Grassi, gestito in collaborazione con Differenza Donna e attivo da anni come punto di riferimento per il territorio.
“Nel 2023 abbiamo assistito 132 vittime di violenza” spiega Maria Rosaria Forte, assistente sociale e referente del Codice Rosa dell’ospedale. “Oltre al supporto diretto, il nostro impegno quotidiano riguarda anche la sensibilizzazione e la diffusione della conoscenza sul tema: è essenziale far sapere alle donne che esistono luoghi sicuri, professionisti dedicati e percorsi di protezione pronti ad accoglierle”.
Informazioni
Tutti i dettagli sull’iniziativa sono disponibili sul sito ufficiale della Asl Roma 3.

Tags: ostia, litorale romano










