Nella sede storica della Fondazione Roma Litorale Ets nasce un’area dedicata allo sport come strumento educativo, riabilitativo e di integrazione. Il campo ricorda la giovane atleta scomparsa a ottobre

Ostia (Rm) – E’ stato inaugurato questa mattina, giovedì 20 novembre, il nuovo campo sportivo polivalente della Fondazione Roma Litorale Ets, realtà che da oltre quarant’anni sostiene bambini e ragazzi con disabilità del neurosviluppo, malattie rare e fragilità.

Un progetto fortemente voluto dall’ente e reso possibile grazie al sostegno di BCC Roma, che ha scelto di premiare l’impegno quotidiano della Fondazione sul territorio del litorale.

Un campo dedicato a Beatrice Bellucci

Il nuovo spazio è stato intitolato a Beatrice Bellucci, giovane sportiva scomparsa prematuramente il 24 ottobre scorso in un tragico incidente stradale sulla via Cristoforo Colombo.

Un gesto simbolico e affettuoso che vuole tenere vivo il ricordo di una ragazza che allo sport aveva dedicato passione, disciplina e cuore.

Il campo nella sede storica sul lungomare

L’area sorge all’interno della sede storica di Roma Litorale, sul lungomare Duca degli Abruzzi, nel X Municipio della Capitale.

Un luogo che da decenni ospita percorsi educativi, riabilitativi e ludico-ricreativi, e che ora potrà contare su uno spazio all’aperto, moderno e funzionale, in cui lo sport diventa strumento di crescita, inclusione e autonomia.

Il campo sarà utilizzato dai bambini e ragazzi seguiti dalla Fondazione, ma anche dalle scuole partner, ampliando così le occasioni di attività condivise e inclusive.

Un impianto polivalente per hockey, basket, volley e calcio

Il campo, di 15 metri per 10, è stato realizzato con una piattaforma professionale in cemento armato di 15 centimetri e un manto sintetico da 19 millimetri adatto a diverse discipline tra le quali hockey su prato, basket, pallavolo e minivolley e calcio.

La dotazione comprende canestri professionali, rete e attrezzature certificate donate dalla SS Lazio Hockey, porte da calcio con pali antitrauma (240x160), palloni da minibasket, basket, calcio e hockey.

Uno spazio pensato per garantire sicurezza, qualità e versatilità, così da rispondere alle esigenze educative, motorie e riabilitative dei giovani atleti.

Autorità, famiglie e partner presenti all’inaugurazione

All’evento hanno partecipato numerosi rappresentanti delle istituzioni e del mondo sportivo.

Per Banca di Credito Cooperativo di Roma erano presenti il Presidente Maurizio Longhi, il Presidente Onorario Francesco Liberati e il Direttore Generale Gilberto Cesandri.

Presenti anche molte famiglie della Fondazione, associazioni partner, l'AS Ostiamare Calcio e la Lazio Hockey Prato, storici collaboratori dell’ente.

A portare il saluto dell’amministrazione capitolina, in rappresentanza del Sindaco Roberto Gualtieri, è stato l’on. Giovanni Zannola.