“Togliere la preferenziale per fare parcheggi in linea su entrambi i lati e lasciare transitare i bus sulle due carreggiate delle auto significca creare un ingorgo permanente e rendere la strada un lungo serpentone di lamiere e smog. Domani in Consiglio mi opporrò a questo provvedimento”

Ostia (Rm) - "Far tornare via delle Baleniere a doppio senso di marcia, con tutti i problemi che abbiamo, è una scelta folle che va fermata. Togliere la preferenziale per fare parcheggi in linea da ambo i lati e lasciare comunque transitare i bus sulle due carreggiate delle auto, vuol dire in pratica creare un ingorgo permanente e rendere la strada un lungo serpentone di lamiere e smog. E meno male che questa amministrazione sarebbe di centrosinistra e ambientalista! Tra l'altro si presenta una tale risoluzione alla chetichella senza neanche un passaggio in Commissione Attività Produttive di cui faccio parte, dove avremmo potuto confrontarci con le categorie e anche questo è grave. Via delle Baleniere ha bisogno di un rilancio, certo, ma non può essere quello di riempirla di auto, caos e smog". 

È quanto dichiara Andrea Bozzi, capogruppo di Azione in Municipio X e Vice Presidente Vicario della Commissione Attività Produttive e Turismo.

“I commercianti storici di via delle Baleniere ricordano il caos di quando era a doppio senso di marcia”

"Purtroppo a questa amministrazione - prosegue il Consigliere - manca una visione seria e ambiziosa della città. Falconi e i suoi dovrebbero pensare a realizzare nuovi parcheggi di prossimità per poi pedonalizzare un domani il centro di Ostia come meriterebbe e magari recuperare progetti strategici sepolti nei cassetti, come quello di un grande parcheggio di scambio nell'area della ferrovia dove lasciare l'auto per poi passeggiare, anziché attirarle in ogni dove. Invece vanno incontro a non si sa quale interesse dei commercianti, perché quelli storici con cui ho parlato ricordano bene il caos quando via delle Baleniere era a doppio senso di marcia e allora le auto in giro erano molte di meno. E che messaggio mandiamo alla cittadinanza? Che per aiutare il commercio bisogna far arrivare le auto davanti alle vetrine? Neanche negli anni '70 quando Piazza del Popolo era un grande parcheggio si ragionava così". 

“In Consiglio mi opporrò con forza a questo provvedimento sbagliato sotto l’aspetto culturale, ambienta e pratico”

"Spero - conclude Bozzi - che non abbiano in serbo di togliere anche l'isola pedonale di piazza Anco Marzio per guadagnare qualche parcheggio in più. Domani in Consiglio mi opporrò con forza, mi auguro non da solo, ma anche con una parte della maggioranza a cui mi appello e che non posso credere sia d'accordo con un provvedimento tanto sbagliato dal punto di vista culturale, ambientale e pure pratico, frutto probabilmente di un colpo di sole estivo".

(Foto Google Maps)