A Tuscolano intercettato un altro mezzo carico di rifiuti pericolosi: due denunce e oltre 10 quintali di materiale sequestrato

Acilia (Rm) – Due interventi in poche ore contro il trasporto illegale di rifiuti. La Polizia Locale di Roma Capitale ha sequestrato oltre dieci quintali di materiali, anche pericolosi, in due distinti blitz avvenuti sulla via del Mare e nel quartiere Tuscolano.

Il primo sequestro sulla via del Mare

Durante un posto di controllo all’altezza del Gra, gli agenti del Gruppo Pronto Intervento Traffico (Gpit) hanno fermato un furgone con a bordo circa 800 chili di calcinacci e materiale edile.
Dagli accertamenti è emerso che il conducente, un cittadino romeno di 35 anni, era sprovvisto delle autorizzazioni necessarie per il trasporto di rifiuti speciali.

L’uomo è stato denunciato per violazione delle norme sulla tutela ambientale, mentre il veicolo e l’intero carico sono stati sequestrati.

Secondo intervento al Tuscolano

A distanza di poche ore, le pattuglie dell’Unità Sicurezza Pubblica ed Emergenziale (SPE), impegnate nei controlli contro i mercatini abusivi, hanno intercettato in via del Quadraro un autocarro carico di rifiuti di vario tipo, anche pericolosi, provenienti da attività di “svuota cantine”.

Anche in questo caso il trasporto avveniva senza alcuna autorizzazione. Il conducente, un 66enne di nazionalità marocchina, è stato denunciato per trasporto illegale di rifiuti.
Oltre al sequestro del mezzo, sono state inflitte sanzioni superiori a 3.000 euro e disposto il ritiro della patente di guida.

Controlli mirati sul territorio

Le operazioni rientrano nel piano di vigilanza ambientale attuato dalla Polizia Locale per contrastare il fenomeno dell’abbandono e del trasporto illecito di rifiuti, spesso legato a smaltimenti abusivi e dannosi per l’ambiente urbano.