Curiosi, ammiratori e cittadini hanno affollato il litorale romano per ammirare l’elegante nave della Marina Militare che ha incontrato le ‘barche della legalità’ prima di proseguire alla volta di Civitavecchia dove sosterà fino al 3 giugno

Ostia (Rm) - Era attesissimo l’arrivo a Ostia, all’altezza del Pontile, dell’Amerigo Vespucci, la ‘nave più bella del mondo’, proveniente da Gaeta. 
Ad accoglierla, nella serata di martedì 27 maggio, sul litorale romano, in migliaia. Curiosi, cittadini e appassionati hanno puntato gli occhi poco dopo le 20 sull’elegante e slanciata sagoma della nave scuola della Marina Militare, in transito nel mare di Roma a 1,2 miglia dalla costa. 

L’ammirazione per l’Amerigo Vespucci 

Nave Vespucci, impegnata nel Tour Vespucci Mediterraneo che si concluderà il prossimo 10 giugno a Genova da dove partì venti mesi fa per una navigazione intorno al mondo, è stata così ammirata da migliaia di persone assiepate a Ostia, sul pontile, sulle spiagge e sul lungomare, a Fiumicino nella zona del vecchio Faro, sulle banchine del porto canale e sugli arenili.
La splendida nave scuola, orgoglio non solo della Marina ma anche dell’intero paese, è diretta a Civitavecchia, dove sosterà fino al prossimo 3 giugno fermandosi così in occasione della Festa della Repubblica.

La scorta delle barche alla Vespucci

Dal porto turistico di Ostia e dal canale dei Pescatori sono uscite decine d'imbarcazioni per seguire più da vicino l’Amerigo Vespucci offrendo un momento di grande festa ai numerosi ammiratori, alcuni affacciati dalle abitazioni sul lungomare, che hanno postato foto sui social del passaggio al tramonto e poi, con il calar della sera, della nave illuminata con il tricolore. Foto e tantissimi commenti di ammirazione sui social per immortalare lo straordinario transito del veliero sul litorale romano. 

L’iniziativa della Lega navale italiana e della Marina militare

Insieme alla Vespucci, su iniziativa della Lega Navale Italiana e della Marina Militare, ieri sera c’era anche il catamarano ‘Lo Spirito di Stella’ per salutare il mare di Roma.
La nave, che oggi, 28 maggio, ha raggiunto Civitavecchia per la 16esima tappa del Tour Mediterraneo Vespucci, e il primo catamarano accessibile alle persone con disabilità motoria, hanno incontrato le ‘barche della legalità’ della Lega Navale Italiana ‘Eros’ e ‘Spyros’, due imbarcazioni a vela confiscate alla criminalità organizzata per traffico di migranti e di droga e affidate dallo Stato alla Lni per attività sportive, culturali e sociali, oltre a quelle dei soci armatori della Lni e a quelle di altri diportisti.

L’Amerigo Vespucci a Civitavecchia

Nave Amerigo Vespucci ha quindi raggiunto Civitavecchia dove resterà fino al 3 giugno per la 16esima tappa del tour Mediterraneo, la fase finale del giro del mondo cominciato il 1° luglio 2023 e che si concluderà a Genova il 10 giugno, in occasione del Giorno della Marina. Ad accoglierla al molo del Bicchiere l’inno di Mameli suonato dalla banda della Marina Militare, alla presenza del sindaco di Civitavecchia Marco Piendibene, dell'assessore regionale Giancarlo Righini e dell'ammiraglio Fabio Agostini. In occasione dell’arrivo apre anche il Villaggio IN Italia. Durante i sei giorni di permanenza a Civitavecchia, il Villaggio eventi e conferenze ai quali parteciperanno numerosi rappresentanti del governo e ospiti del mondo della cultura tra i quali il noto 'Osho', al secolo Federico Palmaroli.

La conclusione del viaggio intorno al mondo

Nave Amerigo Vespucci e il catamarano ‘Lo Spirito di Stella’ sono dunque in procinto di concludere un giro del mondo. Il catamarano inclusivo, che alza a riva il guidone della Lega Navale Italiana, ha effettuato la stessa navigazione imbarcando, anche sulle lunghe traversate, persone con disabilità di diverse nazionalità grazie alla sua progettazione totalmente accessibile: un vero esempio di inclusione apprezzato in tutto il mondo.

Riprese e foto aeree di Gianni Di Stefano

Ultima modifica il 29/05/2025