Porto turistico crocieristico Fiumicino, arrivato l'ok del Ministero della Cultura. A fine ottobre il decreto 'VIA'
Di Silvia Tocci il 12/10/2025
Arriverà a fine ottobre 2025 il decreto di valutazione ambientale, il VIA, per la realizzazione del Porto turistico e crocieristico di Fiumicino, opera privata da quasi 700 milioni di euro, proposta dalla Fiumicino Waterfront srl. Pochi giorni fa è arrivato uno dei pareri fondamentali, quello del Mic. Intervista all'AD Galliano Di Marco.

Fiumicino - Arriverà a fine ottobre 2025 il decreto di valutazione ambientale, il VIA, per la realizzazione del Porto turistico e crocieristico di Fiumicino, opera privata da quasi 700 milioni di euro, proposta dalla Fiumicino Waterfront srl. Pochi giorni fa è infatti arrivato uno dei pareri fondamentali per arrivare al decreto VIA - valutazione impatto ambientale - che darà ufficialmente 'il via', l'approvazione definitva alla costruzione della grande marina che ospiterà yachts e navi da crcociera, a due passi dalla capiale. I lavori, una volta completato l'ultimo atto formale, inizieranno entro un anno, coinvolgendo le realtà territoriali.
Per ottenere il decreto VIA necessari i pareri positivi della Commissione VIA, della Soprintendenza Speciale per il Pnrr e del Ministero della Cultura: un lungo iter burocratico che in due anni ha portato oggi - quasi - al risultato per il quale la Waterfront Fiumicino srl ha lavorato alacremente.
Il parere del Mic è arrivato in questi giorni, visibile e consultabile sul sito ufficiale. Da sempre ottimista, l'AD della Fiumicino Waterfront, Galliano Di Marco, ai microfoni di Ostiatv si è detto soddisfatto per questo passo fondamentale. Ora manca solo il decreto della Commissione Via, in pratica un atto dovuto la cui pubblicazione è prevista tra circa due settimane. Un'opera che è destinata 'a cambiare, migliorare, il turismo e il volto del territorio'.
Nell'intervista all'Ad Fiumicino Waterfront Galliano Di Marco, realizzata del direttore Silvia Tocci, tutti i particolari sull'opera: dalle infrastrutture interne al porto alla viabilità, dal ripascimento delle spiagge alla crescita turistica con yachts e turisti crocieristi, fino ai posti di lavoro e alle altre opportunità del progetto per il territorio.
Tags: fiumicino