Pallanuoto femminile A1, la Sis Roma si arrende ai rigori a Trieste (21-20)
Di Maria Grazia Stella il 12/10/2025
Spettacolo ed equilibrio in vasca: le giallorosse cedono solo dopo i tiri dai cinque metri
Ostia (Rm) – La Sis Roma esce sconfitta solo ai tiri di rigore (21-20) nella trasferta di Trieste, dopo che uno dei big match della seconda giornata di Serie A1 femminile si era concluso sul 16-16 ai tempi regolamentari.
Una gara intensa, ricca di gol ed emozioni, con errori equamente distribuiti e un equilibrio che ha resistito fino alla lotteria finale dei rigori, introdotta dal nuovo regolamento in caso di parità.
I rigori e la sconfitta
Nella serie decisiva dai cinque metri, la Sis Roma ha risposto colpo su colpo fino all’ultimo penalty, quando Centanni ha colpito il palo.
Trieste ha così conquistato la vittoria per 5-4, mentre la squadra di Marco Capanna porta comunque a casa un punto prezioso, che le consente di restare terza in classifica a pari merito con l’Orizzonte Catania, anch’essa battuta ai rigori dal Rapallo.
La classifica e il quadro generale
Dopo due giornate, Trieste e Rapallo guidano la classifica con 5 punti, ma il Plebiscito Padova potrebbe superarli domani se batterà in casa il Bogliasco, volando così a punteggio pieno.
Le previsioni della vigilia trovano conferma: la corsa ai playoff si giocherà tra cinque squadre e ogni punto nel girone di ritorno potrà risultare decisivo.
La cronaca del match
La Sis è partita forte, portandosi subito in vantaggio con le reti di Hearn e Papi, chiudendo avanti il primo parziale (3-2).
Un vantaggio minimo ma costante, che le giallorosse hanno mantenuto anche nei successivi tempi, toccando più volte il +2.
Trieste, però, ha reagito con carattere, sfruttando al meglio le superiorità numeriche e riportando il match in equilibrio.
La seconda e la terza frazione si sono chiuse entrambe sul 5-5, lasciando tutto aperto all’ultimo quarto.
Nel finale, le friulane hanno trovato il sorpasso a 5’54” dalla fine con un contropiede firmato McDowall.
La Sis ha sfiorato il pareggio nei secondi conclusivi con un’azione interrotta da un intervento al limite del regolamento: si è così arrivati ai rigori, dove la fortuna ha sorriso alle padrone di casa.
Le parole di Capanna
Il tecnico giallorosso Marco Capanna ha analizzato così la gara:
“Complimenti al Trieste, che è apparso più avanti di noi e già rodato dall’impegno in Champions League.
Pensavo potessimo giocare meglio: ci è mancata attenzione difensiva e continuità. In difesa dobbiamo rubare più palloni e limitare certe situazioni di inferiorità numerica — oggi siamo andati tre volte in doppia inferiorità.
Abbiamo creato tante occasioni ma dobbiamo imparare a leggere meglio i momenti della gara e mantenere il controllo. La difesa non è stata sufficiente e ne siamo tutti responsabili. Perdere ai rigori non è piacevole, ma è ottobre: abbiamo tempo e voglia di crescere. Oggi resta solo la delusione”.
Le protagoniste
In casa Sis Roma, Hearn e Ranalli hanno messo a segno una tripletta a testa, ma da sottolineare è la grande coralità offensiva: dieci giocatrici diverse sono andate in gol.
Tra le giovani, Ginevra Aprea ha firmato una doppietta, mentre la sedicenne Minuto ha trovato la sua prima rete in Serie A1.
Tabellino
PN Trieste – SIS Roma 21-20 dtr (2-3; 5-5; 5-5; 4-3)
Tempi regolamentari: 16-16
PN Trieste: F. Sparano, G. Zizza, E. De March, G. Petrucci, V. Gant 2, L. Cergol 3, G. Klatowski 2, F. Colletta 1, G. Marussi, M. McDowall 2, A. Battu 5, M. Allen 1, S. Mancinelli, G. Abbondanza, L. Cavalieri.
All. Zizza
SIS Roma: O. Sesena, E. Zaplatina 1, S. Hearn 3, M. Schaap 1, C. Ranalli 3, G. Aprea 2, P. Kudella 1, L. Di Claudio, L. Papi 1, S. Centanni, A. Cocchiere 2, S. Carosi 1, G. Bottiglieri, A. Aprea, M. Minuto 1.
All. Capanna
Arbitri: Guarracino e Gomez
Rigori: Klatowski (T) gol, Minuto (R) gol, McDowall (T) gol, Hearn (R) gol, De March (T) gol, Aprea (R) gol, Allen (T) gol, Schaap (R) gol, Cergol (T) gol, Centanni (R) palo.
Superiorità numeriche: Trieste 11/19 + 2 rigori; Roma 4/10 + 1 rigore.
Note: Sesena (R) para un rigore a De March (T) nel primo tempo. Usciti per limite di falli Di Claudio (R), Carosi (R) nel terzo tempo; Ranalli (R), Kudella (R) nel quarto.

Tags: ostia, litorale romano