Una ventina di partecipanti, tra cui cinque bambini, hanno ripulito spiaggia e dune da mozziconi, cotton fioc, plastica, vetro e alluminio. L’iniziativa si inserisce nella campagna mondiale Clean Up The World

Ostia (Rm) – Anche quest’anno la spiaggia di Capocotta ha fatto da cornice a Puliamo il Mondo, la storica iniziativa di Legambiente dedicata alla cura del territorio e alla sensibilizzazione ambientale.

L’appuntamento, organizzato dal Circolo Legambiente Litorale Romano presso il chiosco Mediterranea al km 8 della via Litoranea, a Ostia, si svolge senza interruzioni dal 2001 nell’ambito della campagna internazionale Clean Up The World.

La campagna di Legambiente

Puliamo il Mondo è il più grande evento di volontariato ambientale a livello globale: nato nel 1993, coinvolge ogni anno milioni di cittadini in azioni concrete di salvaguardia dell’ambiente. L’iniziativa a Capocotta ha un duplice obiettivo: ripulire spiaggia e aree dunali e al tempo stesso promuovere la conoscenza del delicato ecosistema costiero romano.

Raccolti oltre 40 chili di rifiuti

Sabato 20 settembre, sotto un sole rovente, una ventina di volontari – tra cui cinque bambini – si sono messi all’opera armati di guanti, rastrelli e sacchi. “In spiaggia abbiamo trovato soprattutto mozziconi di sigaretta, nonostante siano sempre disponibili i posacenere di cartoncino al Mediterranea – spiega Elisabetta Studer, presidente del Circolo Legambiente Litorale Romano – oltre a bastoncini di lecca-lecca e cotton fioc. Nelle dune, invece, la maggior parte dei rifiuti era costituita da bottiglie e lattine abbandonate”.

In poche ore i volontari hanno raccolto oltre 40 chili di rifiuti, poi ritirati e conferiti correttamente grazie alla collaborazione del personale Ama.


Un gesto concreto che, ancora una volta, unisce comunità, educazione ambientale e rispetto per uno dei luoghi naturali più preziosi del litorale romano.