Parco Leonardo tra incendi, occupazioni e degrado
Inserito il 01/09/2025
I residenti denunciano: “Da quartiere modello a simbolo di abbandono. Servono interventi urgenti”
Parco Leonardo (Rm) – Un tempo presentato come il “città del nuovo millennio”, oggi Parco Leonardo, quartiere sulla Portuense nel comune di Fiumicino, è diventato il simbolo del degrado urbano. Incendi, occupazioni abusive, schiamazzi notturni, furti e incuria: questa la quotidianità raccontata dai residenti, sempre più esasperati. Molti i commenti sui social, ospitati dal CQPL - Comitato Quartiere Parco Leonardo.
L’ennesimo incendio in uno scantinato occupato
Ieri, domenica 31 agosto, un nuovo rogo è divampato in un locale seminterrato vicino a viale Donato Bramante, dove un senzatetto aveva ricavato un alloggio di fortuna con materasso, stufa e fornello elettrico. Il fumo ha invaso le abitazioni e i negozi sovrastanti, creando momenti di forte apprensione.
“Grazie all’intervento di alcuni residenti e commercianti l’incendio è stato contenuto, poi domato dai vigili del fuoco – spiega un residente –. Ma resta l’ennesimo episodio che conferma l’abbandono in cui è precipitato il quartiere”.
Le accuse dei cittadini: “Proprietà assente, ordinanze inefficaci”
Al centro delle critiche ci sono Ambrosia Uno srl, società del gruppo Caltagirone proprietaria di gran parte degli spazi comuni, e l’amministrazione comunale. “Il sindaco Baccini ha emanato un’ordinanza generale, ma Ambrosia non ha adempiuto – denuncia un residente –. Ora serve un provvedimento specifico per Parco Leonardo e, se necessario, l’intervento del prefetto. Siamo passati dalla farsa alla tragedia”.
Molti lamentano una gestione inesistente delle aree comuni: locali commerciali vuoti trasformati in rifugi per senzatetto, scantinati occupati abusivamente, depositi improvvisati di auto e rifiuti. Il Comitato Quartiere Parco Leonardo valuta la possibilità di un esposto per chiedere un’azione immediata.
Schiamazzi, musica e degrado quotidiano
A peggiorare la situazione, anche il tema della convivenza civile. I residenti denunciano la presenza di “disturbatori seriali” che, a ogni ora del giorno e della notte, animano l’area pedonale con urla, casse acustiche, musica ad alto volume e incuria diffusa. A questo si aggiungono furti frequenti e rifiuti lasciati ovunque “a sentimento”.
Da “città del nuovo millennio” a quartiere dimenticato
“Altro che città del nuovo millennio – commentano amaramente i cittadini – Parco Leonardo è ormai diventato un luogo di abbandono e degrado, ben lontano dalle promesse di vent’anni fa. Un vero peccato, considerando le potenzialità che il progetto originario aveva”.
(Foto social)

Tags: fiumicino, litorale romano