Ostia, Gualtieri sul cantiere dell’Aneme e Core: proseguono i lavori per far partire la nuova spiaggia libera
Di Andrea Rapisarda il 06/08/2025
A Ostia iniziano i lavori per l’abbattimento dell’ex Aneme e Core. Presente il sindaco Gualtieri, area blindata dalle forze dell’ordine. Nascerà una nuova spiaggia libera.
A grande sorpresa, una parte della Giunta del Comune di Roma e del Municipio Roma X si è data appuntamento a Ostia. Da questa mattina presto sono ripresi i lavori per l’abbattimento dell’ex stabilimento balneare Aneme e Core. A rendere questa giornata degna di nota è la presenza del sindaco Roberto Gualtieri, che dalle ore 10 ha voluto seguire personalmente le operazioni di demolizione. Nei progetti del Campidoglio, infatti, l’obiettivo è realizzare in questo arenile la decima spiaggia libera del litorale lidense.
Il sindaco Gualtieri supervisiona la demolizione dell'Aneme e Core a Ostia
Forse non si era mai vista una piazza Scipione Africano così blindata nella storia recente di Ostia: Guardia di Finanza, Polizia di Stato e Polizia Locale hanno transennato l’area del cantiere, impedendo l’accesso ai cittadini per motivi di sicurezza. All’interno dello stabilimento, già dalle 10:30, erano presenti numerosi rappresentanti dell’Amministrazione capitolina: oltre al sindaco Gualtieri, anche l’Assessore al Patrimonio di Roma Capitale, Andrea Tobia Zevi, e il Presidente del Municipio Roma X, Mario Falconi. Più distanti ma sempre vigili, anche alcuni funzionari comunali e gli assessori municipali Valentina Prodon e Andrea Morelli.
Proseguono i lavori di demolizione: smontate le cabine
Gli abbattimenti dell’ex Aneme e Core, avviati a sorpresa nella mattinata di ieri, hanno già comportato lo smontaggio completo delle cabine. Con l’intervento delle ruspe, degli spogliatoi riservati agli abbonati non è rimasto che un cumulo di legname. I materiali risultanti dalle demolizioni sono stati accatastati a distanza di sicurezza dal bagnasciuga, in attesa di essere raccolti e smaltiti da AMA e dagli enti preposti. Rimane invece ancora incerta la tempistica per l’abbattimento dell’ex ristorante e bar, che – secondo quanto riferito dal Comune – rappresenta una “struttura di difficile rimozione” a causa delle sue componenti in cemento.

Cantiere nascosto alla vista: cittadini esclusi dalla demolizione dell'ex stabilimento di Ostia
Forse anche per evitare nuove contestazioni rivolte al sindaco Gualtieri e all’assessore Zevi – già bersaglio di critiche in precedenti occasioni – l’intera area prospiciente l’ex stabilimento è stata completamente interdetta al pubblico. Numerosi cittadini, curiosi di osservare lo stato dei lavori nel luogo dove fino a pochi mesi fa erano abbonati, hanno tentato di seguire l’operazione dalle terrazze del lungomare Duca degli Abruzzi o arrampicandosi lungo le recinzioni perimetrali. Per l’occasione, infatti, le reti metalliche sono state oscurate da un telo semi-trasparente di colore scuro, che impedisce la visione sia dalla strada che dalla spiaggia antistante l’ex struttura balneare.
Tags: ostia, litorale romano