Ostia, festa per i 55 anni dell’Istituto Suore della Presentazione: tre giornate tra arte, teatro e cultura
Di Maria Grazia Stella il 22/10/2025
Al via sabato 25 ottobre la prima di tre giornate dedicate alla formazione, alla creatività e alla comunità. In programma incontri, laboratori, spettacoli e mostre
Ostia (Rm) – L’Istituto Suore della Presentazione di Ostia celebra i suoi 55 anni di presenza e servizio sul territorio con una grande festa che unisce arte, teatro e cultura.
Da oltre mezzo secolo punto di riferimento educativo per generazioni di famiglie del Lido, l’Istituto rinnova il proprio impegno nella formazione e nella crescita della persona con un ciclo di tre eventi a cadenza mensile:
sabato 25 ottobre, sabato 29 novembre e sabato 20 dicembre, dalle ore 15 alle 19.
Le iniziative, che rientrano nel progetto “Festa di quartiere”, si propongono di aprire la scuola alla cittadinanza, favorendo momenti di incontro, riflessione e partecipazione, e rafforzando il ruolo dell’Istituto come polo formativo, culturale e sociale per il territorio di Lido Nord e per l’intero Municipio X.
Un percorso tra formazione, arte e comunità
I tre appuntamenti offriranno un ricco programma di attività educative, artistiche e ricreative, pensate per valorizzare la collaborazione tra scuola, famiglie, associazioni e realtà locali.
L’obiettivo è condividere esperienze e progetti che promuovano una formazione integrale, attenta alle esigenze contemporanee e capace di coniugare tradizione e innovazione, in continuità con la missione educativa dell’Istituto: un apprendimento graduale, personalizzato e centrato sul bambino e sulla bambina.
Il programma della prima giornata: sabato 25 ottobre
L’apertura ufficiale delle celebrazioni avverrà sabato 25 ottobre con un pomeriggio ricco di iniziative.
L’incontro con Don Riccardo Mensuali
Sacerdote della Comunità di Sant’Egidio e Rettore della Chiesa Stella Maris di Ostia, Don Mensuali terrà un incontro dal titolo “Non di solo pane… Educare e lasciar crescere”, dedicato al tema della genitorialità e del ruolo educativo della famiglia.
Teatro e creatività con “Pas de Qua – Arte in Movimento”
L’associazione sportiva e culturale, attiva dal 2006 nel Municipio X, presenterà “La scuola della Principessa Raminga”, una lettura animata con laboratorio motorio, coreografico e creativo, per immaginare insieme “la scuola dei sogni”.
Dal 2016 “Pas de Qua” porta avanti in tutta Italia il progetto “Inchiostro in Movimento”, che promuove la lettura multidisciplinare attraverso eventi, spettacoli e laboratori in scuole, biblioteche e musei.
Laboratori di recitazione con la STAP Brancaccio
La storica Scuola di Teatro e Arti Performative offrirà ai bambini la possibilità di partecipare a una lezione di prova dei propri corsi di teatro, divisi per fasce d’età (5-7, 8-10 e 11-13 anni). Un’esperienza per sviluppare espressività, creatività e lavoro di squadra.
Eccellenze formative in mostra
Saranno inoltre presenti due prestigiose realtà educative:
• Darby School of Languages, fondata nel 1997, tra le più accreditate in Italia per la formazione linguistica, certificata ISO 9001:2015, riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e Centro d’Esame Cambridge (IY023).
• Italmaker – Accademia di Robotica e Coding, specializzata nella diffusione delle discipline STEM, con percorsi di robotica educativa e coding per bambini e ragazzi, per promuovere creatività, logica e spirito di collaborazione.
L’esposizione di “00122 Motori”
L’associazione fondata da Domenico Ippoliti porterà in mostra alcune auto d’epoca e da collezione. “00122 Motori” unisce la passione per i motori alla valorizzazione del territorio, organizzando raduni e incontri che animano regolarmente il litorale romano.
Una festa per tutti
Le tre giornate celebrative saranno dunque un’occasione di festa, arte e consapevolezza, ma anche un momento per riaffermare il valore della formazione come motore di crescita e del dialogo come strumento di coesione sociale.
L’Istituto Suore della Presentazione rinnova così la propria missione educativa e culturale, invitando tutta la cittadinanza a partecipare e condividere questo importante traguardo.
Istituto Suore della Presentazione
via Capo delle Armi 7, Ostia, Lido Nord
Sabato 25 ottobre, sabato 29 novembre, sabato 20 dicembre 2025 – dalle ore 15.00 alle 19.00
Tags: ostia, litorale romano