Papa Leone al porto turistico di Ostia
Di Maria Grazia Stella il 17/10/2025
Il Pontefice visiterà la nave scuola “Bel Espoir”, simbolo di dialogo e fraternità tra i popoli del Mediterraneo
Ostia (Rm) – Nel pomeriggio di oggi, venerdì 17 ottobre, Papa Leone XIV sarà al porto turistico di Ostia per una visita dal forte valore simbolico e umano.
Durante l’incontro, il Pontefice salirà a bordo della nave scuola Bel Espoir – “Bella Speranza” – un’imbarcazione lunga 29 metri che, da mesi, unisce giovani provenienti da dodici Paesi del Mediterraneo in un viaggio di pace, dialogo e fraternità.
La nave scuola “Bel Espoir”: un viaggio per la pace
La Bel Espoir è impegnata, dallo scorso mese di marzo, in una lunga traversata del Mar Mediterraneo con l’obiettivo di promuovere la solidarietà e la comprensione reciproca tra i popoli che ne condividono le coste.
Tappa dopo tappa, la goletta porta un messaggio di incontro, cooperazione e unità tra culture e religioni diverse, trasformando il mare in un ponte di dialogo.
L’equipaggio internazionale
A bordo della nave vive e lavora un equipaggio multiculturale di ragazzi di età tra i 20 e i 35 anni provenienti da Palestina, Libano, Siria, Egitto, Marocco, Tunisia, Giordania, Spagna, Francia, Grecia, Italia e altri Paesi del bacino mediterraneo.
Insieme, condividono esperienze di vita, formazione e momenti di confronto sui temi della pace, dell’inclusione e della sostenibilità.
Il “Libro Bianco del Mediterraneo”
Durante la navigazione, i giovani redigono il “Libro Bianco sul Mediterraneo”, un diario collettivo in cui raccolgono pensieri, testimonianze e proposte per un futuro di cooperazione e dialogo.
Il volume sarà consegnato a Papa Leone XIV nel corso della visita a Ostia, come simbolo di speranza e di unità tra i popoli del Mare Nostrum.
La conclusione del viaggio
La missione della Bel Espoir si concluderà domenica 26 ottobre a Marsiglia, ultima tappa di un percorso che ha toccato numerosi porti e comunità del Mediterraneo, diffondendo ovunque un messaggio universale di fraternità.

Foto: Vatican Media
Tags: ostia, litorale romano