Fiaccolata a Ostia per ricordare Simone Schiavello, il 19enne accoltellato in via Forni
Di Maria Grazia Stella il 21/10/2025
Centinaia di persone in silenzio per chiedere giustizia. Oggi la Commissione parlamentare antimafia riunita in Municipio
Ostia (Rm) – Una lunga, silenziosa fiaccolata ha attraversato ieri sera le strade di Nuova Ostia per ricordare Simone Schiavello, il ragazzo di appena 19 anni accoltellato a morte mercoledì scorso in via Antonio Forni.
La fiaccolata
Poco dopo le 21, centinaia di persone – familiari, amici, vicini di casa e semplici cittadini – si sono radunate davanti al civico 22 di via Forni, nel punto esatto in cui Simone è stato aggredito.
Con una candela accesa tra le mani e indossando magliette con il suo volto sorridente, i partecipanti hanno sfilato in silenzio, visibilmente commossi, dietro a striscioni con scritto “Ostia non siamo noi” e “Non è la nostra Ostia”.
Il corteo ha attraversato via Antonio Forni, via Domenico Storelli, piazza Gasparri, via delle Ancore e il lungomare, prima di fare ritorno al punto di partenza.
Una manifestazione composta ma carica di dolore, con cui l’intera comunità ha voluto gridare il proprio no alla violenza e stringersi attorno alla famiglia del giovane.
La vittima
Simone Schiavello, diplomato all’istituto alberghiero, era stato colpito da tre coltellate alla gamba destra la sera di mercoledì 15 ottobre, durante una lite in strada con alcune persone, sembra, da un 34enne di origini sudamericane, poi rintracciato e arrestato dai carabinieri della Compagnia di Ostia con l’accusa di omicidio volontario.
Soccorso da alcuni passanti, che avevano sentito le sue grida di aiuto, Simone era stato trasportato d’urgenza all’ospedale Grassi, poi trasferito al San Camillo, dove era stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico per tentare di risanare l’arteria femorale recisa. Dopo ore di lotta, il suo cuore non ha retto.
La salma del ragazzo sarà sottoposta ad autopsia nelle prossime ore.
Commissione antimafia in Municipio
Proprio oggi, martedì 21 ottobre, si terrà nella sede del X Municipio una riunione straordinaria della Commissione parlamentare antimafia, presieduta da Chiara Colosimo.
All’incontro prenderanno parte il questore di Roma Roberto Massucci, il prefetto, e i vertici delle forze dell’ordine, per un confronto sulle criticità e le infiltrazioni criminali che da tempo interessano il litorale romano.
Un segnale forte, a poche ore da una fiaccolata che ha mostrato – con il linguaggio più potente e pacifico – la voglia di riscatto di un quartiere che rifiuta la violenza e non vuole più piangere i propri figli.

Tags: ostia, litorale romano