Ostia, degrado e pericolo nella pineta delle Acque Rosse: è emergenza
Di Redazione il 29/08/2025
Masi (FdI): “Dopo l’incendio servono risposte, le mie segnalazioni ignorate da mesi”
Ostia (Rm) – La pineta delle Acque Rosse di Ostia torna al centro delle polemiche. Dopo il violento incendio divampato giovedì 28 agosto tra via Acqua Rossa e via dell’Appagliatore – che ha minacciato abitazioni e parcheggi ed è stato domato solo grazie al pronto intervento dei vigili del fuoco – cresce la preoccupazione dei residenti e si alza la voce della politica.
A intervenire è Mariacristina Masi, consigliere capitolino di Fratelli d’Italia, che denuncia come le sue numerose comunicazioni inviate negli ultimi mesi al Municipio X e al Dipartimento Tutela Ambientale siano rimaste senza risposta.
“Segnalazioni ignorate”
“Dal mese di maggio – scrive Masi – ho inviato diverse note riguardanti il degrado dell’area della pineta tra via Acqua Rossa e via dell’Appagliatore, la stessa colpita dall’incendio di ieri. Nessuna delle mie segnalazioni ha ottenuto riscontro”.
La richiesta di chiarimenti
Nella nuova comunicazione, indirizzata al direttore dell’Ufficio Gestione della Riserva Naturale del Litorale Romano, Clemente Alessandro, al presidente del Municipio X, Mario Falconi, e al direttore municipale Marcello Visca, la consigliera FdI chiede “chiarimenti sulla mancata tempestività degli interventi”, sottolineando i danni ambientali, i disagi ai residenti e il senso di insicurezza diffuso.
“È necessario agire subito – conclude – prima che il degrado e l’abbandono trasformino la pineta delle Acque Rosse in un pericolo costante per cittadini e territorio”.

Tags: ostia, litorale romano