Domenica 19 ottobre un concerto per piano solo dedicato al cantautore genovese

Ostia (Rm) – Domenica 19 ottobre, alle ore 19, il Teatro del Lido di Ostia ospita un appuntamento imperdibile con Danilo Rea, tra i più grandi pianisti jazz italiani, che renderà omaggio a Fabrizio De André con un concerto per piano solo.
A ventisei anni dalla scomparsa del celebre cantautore genovese, Rea ripercorre la poesia e la musica di De André in una serata di intensa emozione, in cui le note del pianoforte diventano voce e racconto.

Un tributo in musica al genio di Faber

Il concerto si ispira a A Tribute to Fabrizio De André, album pubblicato nel 2010 dall’etichetta ACT, considerato una delle più originali e al tempo stesso rispettose riletture del repertorio di De André.

Sul palco, Rea trasforma le canzoni in puro linguaggio musicale, liberandole dalle parole e restituendole in una forma nuova, carica di lirismo e improvvisazione.
Dalle immortali Bocca di Rosa e La Canzone di Marinella, alle ballate struggenti come Caro Amore e La Stagione del tuo Amore, fino al ritmo sincopato di La Ballata dell’Amore Cieco e ai passaggi di puro free jazz di Girotondo: ogni brano diventa un omaggio vibrante alla forza poetica e alla libertà creativa di De André.

Il risultato è un viaggio musicale ricco di melodia, virtuosismo e sentimento, in cui si incontrano due grandi interpreti dell’arte italiana: Danilo Rea e Fabrizio De André.

Info:

Domenica 19 ottobre – ore 19
Danilo Rea – Piano Solo
A Tribute to Fabrizio De André

Interprete: Danilo Rea, pianoforte

Teatro del Lido di Ostia
Via delle Sirene, 22 – Ostia (Roma)

Il Teatro del Lido fa parte del sistema Teatri in Comune di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, con il coordinamento gestionale di Zètema Progetto Cultura.

La programmazione 2025-2026 è finanziata dall’Unione Europea – Next Generation EU, nell’ambito del PNRR, all’interno del progetto “Il Giubileo dei Pellegrini: eventi artistici e culturali nella città di Roma, dal centro alla periferia” (PNRR – M1C3-Inv.4.3 Caput Mundi. Next Generation EU per grandi eventi turistici).