Cade il limite dell’utilizzo delle vetture da 8 metri sulla Litoranea tra Ostia e Torvaianica dopo i lavori di messa in sicurezza e consolidamento del ponte C

Ostia (Rm) – Tornano i bus da 12 mentri tra Ostia e Torvaianica delle Linee Mare.

“A seguito dell'ordinanza n. 55/2025, da lunedì 28 luglio, dopo i lavori di messa in sicurezza e consolidamento della struttura del ponte C, in corrispondenza del km 7+600, nei pressi dell’ottavo cancello, sulla strada provinciale n. 601 (via Litoranea, ndr) tratto Ostia – Torvajanica, il servizio di trasporto pubblico della linea bus 07 Mare, sarà ripristinato con le vetture di 12 metri, anziché quelle di 8. Contemporaneamente, sarà soppresso il servizio della linea 07 limitata all'ottavo cancello: si conclude così il servizio effettuato ‘promiscuamente’ con vetture di 8 metri che raggiungevano Campo Ascolano e con vetture di 12 metri che, invece, si fermavano all’ottavo cancello”.

Lo dichiarano il Presidente della Commissione Mobilità di Roma Capitale Giovanni Zannola e il Presidente della Commissione III - Lavori Pubblici e Mobilità, del Municipio X di Roma Capitale Leonardo Di Matteo.

La modifica 

La modifica del servizio è stata possibile poiché tra le varie prescrizioni dell'ordinanza viene fatta eccezione per i mezzi Atac con delle specifiche relativamente ai mezzi autorizzabili nel transito veicolare dove "il carico massimo per asse deve essere minore o uguale a 12 tonnellate"

La nuova ordinanza

“La nuova ordinanza, con il servizio fornito con le vetture da 12 metri, consente di dare un servizio più adeguato ai numerosi romani e bagnanti che raggiungono le spiagge del litorale, durante la stagione estiva, garantendo una migliore fruibilità, anche in considerazione dell’aumento di frequenza dei passaggi, con la conseguente riduzione dei tempi di attesa per ogni partenza dai capolinea, che diminuiranno dai 20 ai 15 minuti grazie a quattro vetture nel servizio erogato dal lunedì al venerdì, e sei vetture, con tempi di attesa fino ai 10 minuti nei giorni di sabato, domenica e festivi, come richiesto nella commissione municipale convocata lo scorso 23 luglio" spiegano Zannola e Di Matteo.

Un lavoro in collaborazione

E’ stato un grande lavoro di sinergia istituzionale tra l'Assessorato alla Mobilità e il Dipartimento di Città Roma Metropolitana, l'Assessorato alla Mobilità e il Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti, Roma Servizi per la Mobilità e l'azienda Atac di trasporto pubblico locale di Roma Capitale e l’Amministrazione del Municipio X.
Ringraziamo gli autisti della linea 07 e le Organizzazioni sindacali (R.S.U.) della rimessa di Acilia che, fino a ora, nonostante le difficoltà nello svolgimento del servizio con vetture di dimensioni più contenute e, dunque, di norma più frequentate dagli utenti, hanno comunque garantito le loro prestazioni con efficienza e professionalità”
concludono Zannola e Di Matteo.