Ostia, Conforzi (FdI): “Via Chiaraluce e Appagliatore sempre più pericolose. Serve subito un piano per la sicurezza stradale”
Di Redazione il 04/11/2025
“La situazione è ormai insostenibile: ogni giorno si rischiano incidenti. L’assenza di controlli e correttivi alla nuova viabilità ha trasformato il quadrante in un pericolo costante per automobilisti, residenti e pedoni”
Ostia (Rm) – «La situazione viaria tra via Tancredi Chiaraluce e via dell’Appagliatore è ormai fuori controllo: ogni giorno si rischiano incidenti, e l’assenza di controlli o interventi correttivi alla nuova viabilità ha reso l’intera area un pericolo costante per automobilisti, residenti e pedoni».
Lo dichiara in una nota Giuseppe Conforzi, capogruppo di Fratelli d’Italia nel Municipio Roma X, che ha inviato una lettera formale all’Assessorato ai Lavori Pubblici per chiedere interventi urgenti di messa in sicurezza del quartiere.
“Aumento di velocità e infrazioni”
«Con la nuova organizzazione del traffico – spiega Conforzi – via dell’Appagliatore ha registrato un notevole aumento della velocità dei veicoli e delle infrazioni al codice della strada. I passi carrabili delle palazzine sono diventati vere e proprie trappole: uscire dai cortili è rischioso a causa della scarsa visibilità e delle auto parcheggiate troppo vicino agli ingressi. A peggiorare la situazione, specchi parabolici mal posizionati e cassonetti dei rifiuti che ostacolano ulteriormente la visuale».
L’incidente del 31 ottobre
L’ultimo episodio, avvenuto il 31 ottobre scorso, ha visto un motociclista travolto da un’automobile in uscita da via Tancredi Chiaraluce 20, dopo che il conducente non era riuscito a vedere la strada a causa di una vettura parcheggiata troppo vicino al passo carrabile.
“Non aspettiamo il prossimo incidente”
«Non possiamo attendere il prossimo incidente per intervenire – prosegue Conforzi –. È indispensabile installare segnaletica di divieto di sosta, migliorare la visibilità agli incroci e potenziare i controlli della Polizia Locale, soprattutto nelle ore di punta».
Verifica su cassonetti e specchi parabolici
Il capogruppo di Fratelli d’Italia annuncia inoltre la richiesta di una verifica tecnica urgente da parte degli uffici del Comune e dell’Ama sul corretto posizionamento dei cassonetti e degli specchi parabolici.
«Quando parliamo di sicurezza stradale – conclude – non si tratta solo di regole, ma di vite umane.
È dovere dell’Amministrazione garantire ai cittadini di Ostia strade sicure, ben illuminate e progettate con criterio, non percorsi a ostacoli che ogni giorno mettono a rischio chi va al lavoro o accompagna i figli a scuola».

Tags: ostia, litorale romano










