Ostia Antica, restyling di via Pericle Ducati: nuovo marciapiede, strisce pedonali e stalli per disabili davanti alla Fanelli-Marini
Di Maria Grazia Stella il 12/09/2025
Calcerano-Di Matteo: “Restituiamo a studenti e famiglie uno spazio sicuro per l’ingresso e l’uscita da scuola”
Ostia Antica (Rm) – Via Pericle Ducati, davanti alla scuola Fanelli-Marini, è stata completamente riqualificata in tempo per la riapertura delle scuole. Il marciapiede, un tempo stretto e dissestato dalle radici affioranti, è stato ripristinato garantendo sicurezza a studenti, famiglie e personale scolastico, senza rinunciare alla tutela dei pini presenti lungo la strada.
“Abbiamo mantenuto l’impegno preso – dichiarano in una nota l’assessore ai Lavori Pubblici e Patrimonio del Municipio X, Guglielmo Calcerano, e il presidente della Commissione Lavori Pubblici e Mobilità, Leonardo Di Matteo –. L’intervento, seppur con qualche ritardo, è ora completato e i risultati sono concreti”.
I contributi del quartiere
Lo scorso 8 settembre, una seduta della Commissione Lavori Pubblici si è svolta direttamente sul posto, occasione utile per raccogliere suggerimenti dai cittadini e dal Comitato di quartiere Ostia Antica-Saline, che hanno contribuito a definire gli ultimi dettagli del progetto.
Le opere realizzate
Il restyling ha portato a una serie di novità:
• Marciapiede sicuro e accessibile, con ampliamento delle tazze stradali per proteggere i pini;
• Nuovo attraversamento pedonale davanti al plesso Fanelli, dotato di segnaletica verticale lampeggiante;
• Riposizionamento e aumento degli stalli riservati ai disabili, passati da uno a due;
• Ridefinizione dello spazio di sosta per lo scuolabus.
“Opereremo inoltre con il canal jet per la pulizia delle caditoie, in vista dell’imminente stagione delle piogge” aggiunge Calcerano.
I prossimi interventi
Il programma di miglioramento non si ferma qui. Di Matteo annuncia l'installazione di segnaletica lampeggiante anche davanti al plesso Marini; nuovo attraversamento pedonale con lampeggiante in via delle Saline; il potenziamento dell’illuminazione del parcheggio antistante la Fanelli.
“Tutti questi interventi – spiega – saranno presto portati in Commissione per l’avvio dell’iter amministrativo”
Ringraziamenti
“Ringraziamo l’Ufficio Tecnico, il Comitato di quartiere Ostia Antica Saline, l’associazione Ecoitaliasolidale X Municipio e Litorale e i cittadini per il supporto e la pazienza dimostrata. È stato un intervento complesso, ma oggi restituiamo alla comunità un’opera fondamentale per la sicurezza dei più piccoli”, concludono Calcerano e Di Matteo.

Tags: ostia, litorale romano