Ostia, al via la quarta edizione della Scuola di formazione politica di Demos-LcX: focus sui temi del territorio
Di Redazione il 29/09/2025
Gli incontri, che si terranno presso la sede di via Franco Mezzadra, saranno focalizzati su tematiche territoriali. Venerdì 24 ottobre il primo appuntamento
Ostia (Rm) – Riparte la Scuola di formazione politica Paideia, promossa da Demos – Laboratorio Civico X, giunta quest’anno alla sua quarta edizione. Venerdì 24 ottobre si terrà il primo appuntamento presso la sede di via Franco Mezzadra 21, a Ostia.
“Questa edizione – spiega Gianluca Cavino, coordinatore della Scuola – sarà caratterizzata da un approccio diverso: incontri aperti alla cittadinanza, i nostri Town meetings, spazi di confronto e dialogo nei quali trasformare idee e proposte in atti amministrativi e politici concreti. Invitiamo tutti i cittadini e le cittadine del X Municipio a partecipare”.
I temi al centro del percorso
Gli incontri saranno dedicati a questioni centrali per il territorio: dall’utilizzo dei fondi europei FESR al futuro del Parco della Madonnetta, dal recupero della ex Colonia Vittorio Emanuele alla riqualificazione di piazza Gasparri, passando per le politiche abitative e il grande lavoro fatto sui Patti educativi dalla nostra assessora Denise Lancia in questi anni.i progetti educativi promossi in questi anni.
“Abbiamo costruito un programma ambizioso – dichiarano Marco Severa e Virginia Molinari, coordinatori di Demos-LcX – che guarda ai nodi irrisolti del Municipio X, con l’obiettivo di ascoltare e confrontarci con associazioni, realtà del terzo settore, comitati e cittadini”.
Mirella Arcamone, capogruppo municipale di Demos-LcX, sottolinea: “Vogliamo rendere questa scuola un laboratorio permanente, un luogo di dialogo e progettazione condivisa per chiunque desideri contribuire a migliorare il territorio”.
Un calendario di incontri mensili
Gli appuntamenti si terranno ogni terzo venerdì del mese, da ottobre 2025 a maggio 2026. Il percorso si aprirà il 24 ottobre con una riflessione guidata da Gianluca Cavino sul tema dei fondi FESR e sulle opportunità progettuali già messe in campo.
“Accanto ai temi locali – conclude Cavino – affronteremo anche questioni più ampie, come il rapporto con il mare e la cultura della pace, che vogliamo declinare con serietà e concretezza”.

Tags: ostia, litorale romano