Ostia, al via i Patti Educativi Territoriali: quattro mesi di eventi con i bambini protagonisti
Di Maria Grazia Stella il 15/09/2025
Da venerdì 19 settembre oltre 50 eventi gratuiti tra concerti, teatro e danza, proiezioni cinematografiche, laboratori artistici e letterari, animazioni nei parchi, tavole rotonde e parate
Ostia (Rm) – Inclusione, intercultura, pace e solidarietà: sono i valori al centro dei Patti Educativi Territoriali del Municipio X, presentati oggi – lunedì 15 settembre alle ore 15.30 – dall’assessora alle Politiche Sociali e Pari Opportunità Denise Lancia, presso l’Aula consiliare Massimo Di Somma in piazza della Stazione Vecchia 26, a Ostia.
Una festa lunga quattro mesi
L’iniziativa coinvolgerà tutti i sei quadranti del Municipio X con un ricco programma di attività dedicate a bambine, bambini e famiglie. “Una festa lunga quattro mesi – spiega l’assessora Lancia – che mette al centro i minori, tutelandoli, educandoli e offrendo loro occasioni di divertimento e crescita culturale, in un percorso che valorizza l’inclusione interculturale e intergenerazionale”.
Oltre 50 eventi gratuiti
Il calendario, che prenderà il via venerdì 19 settembre, prevede più di 50 appuntamenti gratuiti: spettacoli di musica, teatro e danza, proiezioni cinematografiche, laboratori artistici e letterari, animazioni nei parchi, conferenze, tavole rotonde e parate. Tutti pensati per stimolare la partecipazione attiva dei più piccoli e rafforzare il legame con il territorio.
Un programma costruito insieme
Il progetto è frutto della co-progettazione tra il Municipio X e i sei quadranti coinvolti – Casal Bernocchi, Acilia Nord, Acilia Sud, Infernetto, Ostia Levante e Ostia Ponente. Gli eventi si svolgeranno in piazze, parchi, scuole, biblioteche, centri di aggregazione, teatri e spazi associativi, molti dei quali aperti gratuitamente per l’occasione. Un lavoro di rete che vede il contributo di decine di professionisti e realtà culturali locali, con l’obiettivo di promuovere una vera “cultura dell’educazione” a misura di bambino.
Accessibilità garantita
Alla conferenza stampa di presentazione sarà presente anche il servizio di interpretariato Lis, realizzato in collaborazione con il Dipartimento Politiche Sociali e Salute di Roma Capitale, per garantire la piena accessibilità all’iniziativa.

Tags: ostia, litorale romano