Tre incontri condotti da Michele Oliva per riscoprire, attraverso il teatro, equilibrio e consapevolezza interiore

Ostia (Rm) – Un’occasione per riscoprire sè stessi attraverso l’arte scenica e la crescita personale. Dal 17 al 19 ottobre, il Teatro Pegaso – Sala Massimo Troisi ospita il workshop “Teatro Olistico – Il teatro come cura di sé. L’Araba fenice”, condotto da Michele Oliva, attore, autore e regista, nonché master Reiki e meditation coach.

L’iniziativa prevede tre incontri dedicati alla scoperta del teatro olistico, un’esperienza che unisce la recitazione a pratiche di ricerca interiore e benessere psicofisico, facendo del palcoscenico un luogo di autenticità, trasformazione e ascolto.

Il senso del teatro olistico

Il teatro olistico considera l’individuo nella sua totalità: corpo, mente, emozioni e spirito. Attraverso tecniche di teatroterapia, movimento, musica, danza e scrittura creativa, si favorisce un percorso di autostima, consapevolezza e libertà espressiva.

“Nel teatro come nella vita – spiega Oliva – non si cerca la perfezione, ma la verità. Sul palco si è credibili quando si resta presenti, sinceri, curiosi di ciò che accade. Durante il laboratorio lavoreremo su incontri autentici, capaci di trasformare la paura in coraggio e far rinascere, come fenici, la forza interiore che ciascuno di noi possiede”.

Il programma

Giovedì 16 ottobre – ore 17.00
Incontro conoscitivo con il conduttore del seminario

Venerdì 17 ottobre – ore 20.00-23.00

Sabato 18 e domenica 19 ottobre – ore 17.00-20.00
Tre incontri intensivi, della durata di tre ore ciascuno

Teatro Pegaso – Sala Massimo Troisi
Via Cardinal Ginnasi, 12 – Lido di Ostia (a pochi passi dalla stazione Lido Centro)

Info e prenotazioni:
WhatsApp 393 2766303 – Tel. 366 9637101

(Foto social)