Approfondito sopralluogo della consigliera Masi sulle spiagge di Ostia, per comprendere lo stato di decoro e dei servizi sugli arenili

Una mattinata per visionare l'attuale condizione delle spiagge libere di Ostia, ovvero quei luoghi dove alcuni disservizi sono emersi durante il primo weekend di maggio 2025. Inizia così il martedì della consigliera comunale di Fratelli d'Italia, che ha voluto visionare personalmente lo stato in cui versano numerose spiagge libere e stabilimenti presenti tra il quadrante lidense di Ponente e Castel Porziano

Il sopralluogo della consigliera Masi sulle spiagge di Ostia

Sono le nove del mattino, quando la consigliera Masi si presenta alla Spiaggia Libera Rossa di Nuova Ostia, accompagnata dal Responsabile del Dipartimento Litorale del Coordinamento Romano di Fratelli d'Italia Massimiliano Mambor. Mentre procedono, su tutta la costa del X Municipio, i lavori di ripascimento sui vari arenili, più complicato trovare delle liete notizie sul decoro delle spiagge libere e soprattutto i servizi che vi sorgeranno all'interno. 

La pulizia della Spiaggia Libera Rossa

Di prima mattina, una squadra di operai dedicati al decoro ambientale è attiva sulla Spiaggia Libera Rossa. Sono partite, come ci spiega un responsabile dei lavori, le operazioni per la pulizia degli arenili: sulla sabbia passa il pulispiaggia, mentre gli operai muniti di scopa e pale cercano di ripulire le passerelle in cemento per agevolare il transito pedonali di bagnanti e soprattutto persone con disabilità motoria. Secondo gli addetti, tutto sarà pronto per questo imminente weekend. 

Passerelle sulle spiagge di Ostia Ponente coperte dalla sabbia

Permangono i problemi sulle spiagge libere di Ostia

Se alcuni arenili come il Curvone e la Spiaggia Libera SPQR hanno recuperato decine di metri con la sabbia dopo l'ultimo ripascimento, rimane come le spiagge libere rimangono ancora un luogo selvaggio e abbandonato.Mancano i servizi più basilari come chioschi e la possibilità di affittare un lettino, in spazi dove al momento non esistono neanche i servizi igienici per i bagnanti. Come accaduto nel primo weekend di maggio, a detta di qualche operatore balneare, chi fruiva delle spiagge libere veniva negli stabilimenti attrezzati per avere accesso ai bagni,

La spiaggia libera coi bagni chiusi a chiave

Durante il sopralluogo della consigliera Masi, una tappa viene effettuata sulla Spiaggia Libera Bianca del lungomare Amerigo Vespucci. Come nel caso dell'arenile SPQR, numerosi bagnanti potrebbero accedere a questo immenso spazio tra il Lido del Finanziere e La Bonaccia: rimane come i bagnanti, anche in questo caso, non possono accedere ai bagni. Nonostante sia presente la struttura dei servizi igienici in muratura, il servizio è chiuso a chiave: tutto ciò anche con la stagione balneare iniziata il Primo Maggio. 

Preoccupa la situazione dei Cancelli di Castel Porziano

I maggiori timori, per quello che riguarda la gestione delle spiagge libere, sono per i Cancelli di Castel Porziano. Chiusi e aperti solamente per un set cinematografico, nonostante l'inizio della stagione balneare il loro futuro non era mai stato così incerto. Nonostante le recenti rassicurazioni dell'Assessore al Patrimonio di Roma Capitale Andrea Tobia Zevi, i bandi per l'assegnazione degli spazi non sono ancora usciti: non solo il problema dei chioschi, ma anche la gestione d'importanti servizi come i bagni aperti e soprattutto il salvataggio in mare, peraltro in una fetta di costa dove più volte le persone hanno perso la vita per annegamento. 

 

Ultima modifica il 06/05/2025