Incendio a Ostia, in fiamme la pineta delle Acque Rosse
Di Maria Grazia Stella il 29/08/2025
Paura tra i residenti per le fiamme che minacciano i palazzi vicini. Metalli (FdI): “Comune assente sulla prevenzione”
Ostia (Rm) – Paura nella serata di giovedì 28 agosto per un vasto incendio divampato all’interno della pineta delle Acque Rosse, nel centro di Ostia. Le fiamme, alimentate dalla vegetazione e da rifiuti accumulati nell’area compresa tra via delle Azzorre e via dell’Appagliatore, hanno minacciato i palazzi vicini, costringendo i residenti a chiamare il 112.
L’allarme
L’allarme è scattato poco dopo le 20.30. Sul posto sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco di Ostia (13A e AB13), che hanno lavorato a lungo per circoscrivere il rogo nonostante le difficoltà di accesso alla zona. Oltre alla pineta, sono andati in fiamme materiali abbandonati e rifiuti provenienti da insediamenti di fortuna.
“Area ad alto rischio abbandonata dal Comune”
La consigliera capitolina di Fratelli d’Italia, Mariacristina Masi, ha denunciato la grave situazione di degrado in cui versa la pineta delle Acque Rosse, da tempo segnalata come area ad alto rischio incendi.
Sulla stessa linea, il responsabile del Dipartimento Vigili del Fuoco di FdI Roma, Massimiliano Metalli, ha attaccato l’Amministrazione comunale:
“Nonostante le segnalazioni e la stagione estiva alle porte, non è stata effettuata alcuna bonifica o messa in sicurezza. Solo il pronto intervento e la professionalità dei vigili del fuoco di Ostia ha evitato che l’incendio raggiungesse abitazioni e veicoli parcheggiati. E’ inaccettabile – ha aggiunto – che l’inerzia del Comune continui a mettere a rischio la sicurezza dei cittadini. Molti roghi, come questo, sono di natura dolosa: senza prevenzione, controllo e manutenzione il pericolo resta altissimo”.

Tags: ostia, litorale romano