La conferenza stampa dell'evento culturale, alla presenza del presidente Mario Falconi, è avvenuta nella sede del X Municipio

Una mostra organizzata dalla Pro Loco Ostia Mare di Roma, ma che vedrà in prima linea gli artisti iscritti all'interno della stessa realtà associativa lidense. E' il nuovo evento culturale che nei fatti apre la stagione estiva del litorale romano, in un momento che promette a cittadini e turisti d'incontrare l'arte e soprattutto poter confrontarsi con i numerosi espositori che hanno creato quelle opere visive. 

La mostra organizzata dalla Pro Loco Ostia Mare di Roma: ecco dove e quando

L'esposizione artistica che vede la mano di diversi artisti lidensi, è stata intitolata "Mostra d’Arte 2025 gli Artisti della Pro Loco Incontrano il Territorio - Anno Giubilare 2025- 96^ Festa di Regina Pacis". L'evento si svolgerà dal 5 al 10 maggio 2025, con le opere che verranno esposte all'interno di una delle location architettoniche più affascinanti del territorio lidense: il Palazzo del Governatorato, che affaccia su piazza della Stazione Vecchia a Ostia

La presentazione in Aula "Massimo Di Somma"

L'inaugurazione ufficiale della mostra artistica, è avvenuta questa mattina in Aula "Massimo Di Somma". A dare il benvenuto ai presenti, e agli artisti, è stato il Presidente del X Municipio di Roma Capitale Mario Falconi, insieme alla Presidente del Consiglio del Parlamentino Lidense Giampaola Pau e il Presidente della Pro Loco Ostia Mare di Roma Antonio Ricci. Durante la presentazione, la giovane artista Beatrice Grammatica ha ritirato una targa consegnata dal Comune di Roma e in segno di riconoscenza verso l'associazione lidense di cui fa parte. 

Gli artisti che esporranno alla mostra di Ostia di Maggio 2025

Come spiegato dal presidente Antonio Ricci, saranno diversi gli artisti, e membri della Pro Loco Ostia Mare di Roma, che prenderanno parte alla manifestazione culturale: Magda BavaMaurizio Colella, l’architetto Giuliano Fausti, Beatrice Grammatica e Cecilia Settimi. Un incontro dove gli espositori mostreranno le loro opere, ma spiegheranno anche ad adulti e studenti come avviene il lavoro attorno alla realizzazione di un'opera e quale strada deve percorrere una persona per poter coltivare la propria passione artistica. All'esposizione si potrà accedere gratuitamente dalle ore 9 alle 18 fino al 9 maggio, concludendosi il 10 maggio con gli orari 9-14. 

Ultima modifica il 05/05/2025