Il presidente del Consiglio comunale invita a non strumentalizzare l’accaduto e ricorda l’impegno dell’amministrazione sul fronte sicurezza

Fiumicino (Rm) – “A nome dell’intero Consiglio comunale esprimo piena solidarietà a Emanuela Isopo, segretaria nazionale dell’Unione Inquilini, vittima per la seconda volta di un vile atto vandalico.
Un gesto inaccettabile, che condanniamo con fermezza e che non può trovare spazio nella nostra comunità”
.

Lo dichiara Roberto Severini, presidente del Consiglio comunale di Fiumicino, in merito al nuovo episodio intimidatorio ai danni della rappresentante sindacale.

“Episodi da condannare, non da strumentalizzare”

Comprendiamo la preoccupazione che simili fatti possono generare – prosegue Severini ma è altrettanto importante non trasformare eventi così delicati in strumenti di polemica politica. L’amministrazione comunale ha sempre mostrato massima attenzione e impegno sul tema della sicurezza, mantenendo un dialogo costante con Prefettura e Questura di Roma per rafforzare la presenza delle Forze dell’Ordine sul territorio. Solo poche settimane fa, il Prefetto di Roma è stato ospite nell’Aula consiliare per affrontare proprio il tema della sicurezza, che, in un territorio ampio e complesso come quello di Fiumicino, rappresenta una priorità per un’amministrazione responsabile”.

“Fiumicino resta una città sicura: evitiamo allarmismi”

Il presidente invita quindi l’opposizione a evitare generalizzazioni e narrazioni distorte che rischiano di compromettere l’immagine della città:
“Fiumicino è una comunità formata, nella sua grande maggioranza, da persone oneste e laboriose. Episodi di microcriminalità possono accadere, come in ogni grande realtà urbana, ma ciò non significa che viviamo in una città insicura. Rappresentare Fiumicino come un luogo pericoloso è ingiusto e dannoso: alimenta una percezione di paura che non corrisponde alla realtà quotidiana vissuta da chi ci abita e lavora”.

“Nonostante i comunicati fuorvianti diffusi da alcune forze di minoranza – conclude Severini – continueremo a operare con serietà e senso di responsabilità, per garantire ai cittadini la sicurezza e la tranquillità che meritano, senza cedere a strumentalizzazioni o allarmismi”.