Fiumicino, oltre 160mila euro nascosti nelle scatole dei corn flakes: fermato un passeggero diretto in Gambia
Di Redazione il 30/10/2025
A scoprire il viaggiatore le Fiamme Gialle e i funzionari dell’Agenzia delle Dogane presso l’aeroporto Leonardo da Vinci

Fiumicino (Rm) – Tentava di imbarcarsi per l’Africa con oltre 160mila euro in contanti, accuratamente occultati all’interno di alcune confezioni di corn flakes. A scoprirlo sono stati le Fiamme Gialle della Guardia di Finanza di Roma, in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, durante un controllo nell’area partenze internazionali dell’aeroporto Leonardo da Vinci.
Il viaggiatore, un cittadino dell’Africa Occidentale diretto in Gambia, aveva già superato i controlli di frontiera quando è stato sottoposto a verifica dai finanzieri del Gruppo di Fiumicino e dai doganieri, nell’ambito delle consuete attività antifrode.
Il denaro nascosto nei cereali
L’ispezione dei bagagli ha portato alla scoperta di numerose banconote nascoste in modo ingegnoso tra i fiocchi di cereali: all’interno delle scatole erano celati 162.620 euro in contanti.
Il sequestro e le violazioni contestate
Poiché il passeggero non aveva presentato la prevista dichiarazione doganale per l’esportazione di valuta, 162.620 euro sono stati sottoposti a sequestro amministrativo, in violazione della normativa valutaria prevista dall’articolo 6 del D.Lgs. 195/2008.
Il contrasto all’esportazione illecita di capitali
L’operazione si inserisce nel quadro delle attività di controllo e contrasto al trasferimento illecito di denaro contante verso Paesi extra-Schengen, condotte congiuntamente dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli presso gli scali aeroportuali italiani.
Tags: fiumicino, litorale romano










