Esplosione a Ostia: bomba carta nell’androne di una palazzina popolare, distrutto il portone
Di Maria Grazia Stella il 30/10/2025
La deflagrazione nella notte tra mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre in via della Tortuga. Indaga la polizia

Ostia (Rm) – Paura nella notte a Nuova Ostia. Una bomba carta è esplosa intorno alle 2.30 nell’androne di una palazzina popolare al civico 70 di via della Tortuga, provocando la distruzione del portone d’ingresso e danni alle pareti interne. La vetrata dell’atrio è andata completamente in frantumi.
Il boato e i soccorsi
Il forte boato ha svegliato di soprassalto i residenti, che hanno subito allertato il Numero unico per le emergenze 112, temendo il peggio.
In pochi minuti sul posto sono intervenute le volanti del X Distretto Lido di Ostia e una squadra dei vigili del fuoco del vicino distaccamento di via Celli.
La bomba carta, esplosa nell’androne, ha causato ingenti danni al portone e alle strutture murarie, ma fortunatamente non si sono registrati feriti.
I pompieri, dopo aver messo in sicurezza l’area, hanno dichiarato agibile la palazzina. Molti inquilini, spaventati, erano scesi in strada temendo nuove esplosioni.
Le indagini
Secondo quanto riferito dalla Questura di Roma, nella zona non sono presenti telecamere di videosorveglianza, circostanza che rende più complesso il lavoro degli investigatori.
Sul posto sono intervenuti anche gli uomini della Scientifica, che hanno effettuato i rilievi per ricostruire la dinamica dell’esplosione e raccogliere eventuali tracce utili.
Le indagini sono tuttora in corso e seguono diverse piste, senza escludere alcuna ipotesi.
Episodio inquietante: atto vandalico o intimidazione?
L’esplosione di via della Tortuga si aggiunge a una serie di episodi simili che negli ultimi mesi hanno scosso il litorale romano.
Già durante l’estate, una bomba aveva devastato l’ingresso e alcune auto parcheggiate nei pressi della palestra di boxe Di Napoli.
A seguire, altri ordigni incendiari e molotov erano stati lanciati contro esercizi commerciali, stabilimenti balneari, rimessaggi di barche e ristoranti.
Sempre la scorsa estate, una bomba carta era esplosa davanti a un condominio in viale Vega, a Ostia Levante.
Si tratta, spiegano gli inquirenti, di episodi che non vengono considerati semplici atti vandalici, ma in alcuni casi veri e propri attentati a scopo intimidatorio.
Un clima di tensione crescente
Solo due giorni fa, durante una maxi operazione di polizia che ha coinvolto oltre cento agenti, è stato arrestato l’autore del duplice attentato incendiario contro il ristorante Nonna di via di Castel Fusano, scoppiato a seguito di una lite per un conto non pagato.
Il nuovo episodio di via della Tortuga riaccende la paura tra i residenti di Ostia, che chiedono più sicurezza e controlli in un quartiere già segnato da episodi di violenza e intimidazione.
Tags: ostia, litorale romano










