Disagio giovanile, all’Istituto Verne di Acilia apre uno spazio di ascolto per gli studenti
Di Maria Grazia Stella il 24/10/2025
Inaugurato lo sportello psicologico per l’anno scolastico 2025-2026 grazie alla collaborazione tra la scuola e la Fondazione Roma Litorale
Acilia (Rm) – Un luogo sicuro dove poter parlare, riflettere, essere ascoltati.
All’Istituto “Giulio Verne – I.I.S. Via di Saponara 150” di Acilia è stato inaugurato il nuovo sportello di ascolto psicologico dedicato agli studenti e alle studentesse, nato dalla collaborazione tra la scuola e la Fondazione Roma Litorale ETS, attraverso il suo Dipartimento di Psicoterapia “Illumina”.
Un progetto che punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere il benessere psicologico nelle nuove generazioni, in un periodo segnato da forti fragilità e incertezze.
Uno spazio di confronto e consapevolezza
“Si tratta di uno spazio di incontro e di parola, pensato per chi sente il bisogno di comprendere meglio se stesso, le proprie emozioni e le proprie relazioni – spiega la psicoterapeuta Raffaella Cecchini, direttrice tecnica del Dipartimento Illumina –. Non sarà un percorso di psicoterapia in senso stretto, ma un ciclo breve di tre o quattro incontri, della durata di 20-30 minuti, durante i quali aiuteremo i ragazzi a riflettere su un tema specifico, a metterlo a fuoco e a individuare insieme nuovi punti di vista e possibili soluzioni”.
L’obiettivo, precisa Cecchini, non è offrire risposte pronte, ma stimolare la capacità di pensare, immaginare e costruire nuove strategie di fronte alle difficoltà.
“Accompagneremo gli adolescenti nel riconoscere le proprie risorse e competenze, valorizzando anche le reti di supporto – scuola, famiglia, territorio – che li circondano. Lo sportello avrà così una doppia funzione: intercettare precocemente un disagio o un bisogno, orientando – se necessario – verso percorsi terapeutici o neuropsichiatrici più approfonditi, e offrire uno spazio libero, di curiosità e confronto, dove poter parlare senza giudizio. Un’occasione preziosa per coltivare benessere, consapevolezza e fiducia in se stessi”.
Un lavoro di rete tra scuola e professionisti
“Gli interventi – sottolinea il dottor Stefano Galloni, direttore generale della Fondazione Roma Litorale ETS – saranno condotti da psicologi e psicoterapeuti qualificati del team del Dipartimento Illumina, regolarmente iscritti agli albi professionali. Questa iniziativa nasce all’interno di una collaborazione ormai consolidata con l’Istituto ‘Giulio Verne’, che rappresenta una vera e propria best practice nella Regione Lazio: una delle prime scuole ad aver avviato, insieme alla nostra Fondazione, l’apprendistato di primo livello nell’indirizzo ‘Servizi per la sanità e l’assistenza sociale’. Siamo felici di poter mettere a disposizione la nostra esperienza per sostenere i giovani, che sono il cuore e il futuro della comunità”.
Un investimento nel benessere educativo
Soddisfazione anche da parte della dirigente scolastica, dottoressa Patrizia Sciarma, che ha evidenziato come il progetto si inserisca nel solco di una collaborazione fondata su stima reciproca e obiettivi condivisi.
“Questa iniziativa – sottolinea – rappresenta una preziosa opportunità, offerta gratuitamente alla scuola, per prevenire il disagio giovanile e promuovere il benessere psico-emotivo degli studenti. In un contesto segnato da una vera e propria emergenza educativa a livello nazionale, il nostro impegno è quello di offrire ascolto, sostegno e strumenti di crescita a tutti i ragazzi, nessuno escluso”.

Tags: acilia








