Consiglio straordinario Fiumicino, Severini: “Confronto e democrazia per un percorso di rispetto e reciprocità”
Di Redazione il 31/07/2025
“Lavoriamo per il bene della città: un ringraziamento al sindaco Baccini, a tutti i consiglieri comunali, a tutte le persone che hanno assistito al dibattito”. I punti dell’ordine del giorno sulla sicurezza e legalità
Fiumicino (Rm) – “Quello di ieri (mercoledì 30 luglio, ndr) è stato un Consiglio Comunale denso, ricco di spunti, interventi, anche tesi. Un Consiglio, ci tengo a sottolinearlo, che ha ribadito un concetto forse banale ma per nulla scontato: qui c’è democrazia, trasparenza, voglia di confronto. Voglia di costruire un percorso di rispetto e reciprocità con tutti: le forze politiche, il mondo dell’associazionismo, la città che ieri ha partecipato con entusiasmo al dibattito. Un dibattito aspro, spigoloso, che fa bene alla politica, governato avendo ben presente ciò che per tutti noi deve essere la cornice istituzionale dalla quale non derogare mai: il regolamento comunale e dell’aula. Quello e solo quello, oltre a una certa dose di buon senso, dovrebbe guidarci tutti, me in primis che sono stato scelto dall’aula per ricoprire il ruolo di Presidente del Consiglio Comunale. Lavoriamo tutti per fare il bene della città. Un ringraziamento va al sindaco Baccini, a tutti i consiglieri comunali, a tutte le persone che ieri hanno assistito al dibattito”.
Lo dichiara Roberto Severini, Presidente del Consiglio Comunale Città di Fiumicino.
L’ordine del giorno
Durante il consiglio comunale straordinario, è stato approvato l’ordine del giorno proposto dalla maggioranza sui temi della legalità e della sicurezza.
Il documento, presentato dai capigruppo di maggioranza, sottolinea che la legalità non si esaurisce nel semplice rispetto delle leggi, ma rappresenta una cultura e un impegno quotidiano. Alla luce della complessità del territorio di Fiumicino — in crescita e per questo potenzialmente esposto a fenomeni di abusivismo edilizio, criminalità organizzata, evasione fiscale— il Consiglio ha impegnato il Sindaco e l’Amministrazione a:
* potenziare la Polizia Locale, sia in termini di organico che di dotazioni tecnologiche;
* rafforzare la collaborazione con le forze dell’ordine e la Prefettura di Roma;
* promuovere progetti di educazione alla legalità nelle scuole, in sinergia con associazioni e istituti scolastici;
* attivare uno sportello anti-usura e anti-racket, a sostegno delle imprese e dei cittadini vittime di pressioni criminali.

Tags: fiumicino, litorale romano