“Il giornalismo d’inchiesta è un presidio di democrazia e trasparenza. Ogni intimidazione è un attacco all’intera collettività”

Fiumicino (Rm) – Il Comitato Tavoli del Porto, rete di associazioni civiche impegnata da anni contro la costruzione del porto crocieristico di Fiumicino, esprime la propria "piena solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e a tutta la redazione di Report per il grave atto intimidatorio di cui sono stati vittime".

Il valore del giornalismo d’inchiesta

“Il giornalismo d’inchiesta – sottolinea il Comitato – rappresenta un presidio imprescindibile di democrazia, trasparenza e tutela dell’interesse pubblico. Ogni aggressione o intimidazione verso chi esercita con rigore e coraggio il diritto-dovere di informare è un’offesa alla libertà di stampa e, con essa, a tutta la comunità civile”.

L’impegno di Ranucci e di Report

Il Comitato ringrazia Sigfrido Ranucci e la squadra di Report per il costante impegno nel far emergere criticità territoriali e nel dare voce a cittadini, associazioni e comitati che, spesso in solitudine, difendono il proprio territorio e la qualità della vita dalle pressioni speculative di grandi interessi economici.

Il progetto del porto crocieristico di Fiumicino

Tra i temi approfonditi dal programma di Rai 3 anche il progetto del porto crocieristico di Fiumicino, la cui realizzazione suscita forti preoccupazioni per l’impatto ambientale e sociale che avrebbe sull’area costiera e sulla comunità locale.

Un appello alla libertà e alla verità

“In questo momento difficile – conclude il Comitato Tavoli del Porto – vogliamo ribadire il nostro sostegno a chi, come la redazione di Report, continua a svolgere un lavoro di altissimo valore civile e giornalistico, contribuendo a mantenere viva la coscienza critica del Paese e il diritto dei cittadini a essere informati”.