Il set dell’ultimo lavoro dell’acclamato regista Christopher Nolan, che vede protagonista un cast internazionale e Matt Damon nel ruolo di Ulisse, è in corso nei pressi del porto turistico e dell’Idroscalo. Grande fermento e curiosità ma le riprese sono blindate

Ostia (Rm) - Ciak, si gira a Ostia: tra il porto e l’Idroscalo sono in corso le riprese di ‘The Odissey’, l’ultimo film dell’acclamato regista inglese Christopher Nolan. Il set dell’ultimo lavoro di Nolan, che dirige il capolavoro di Omero e che vede protagonista un cast internazionale con Matt Damon nel ruolo di Ulisse, è in corso nei pressi del porto turistico e dell’Idroscalo. Grande fermento e curiosità tra i residenti e i fan ma le riprese sono super blindate.

Le riprese a Ostia

Dopo le riprese partite la scorsa primavera tra l’Italia e il nord Africa, una parte significativa del set si è dunque spostata a Roma, più precisamente nella zona dell’Idroscalo, nei pressi del porto, da ieri, lunedì 4 all’8 agosto. Le riprese si sono concentrate nell’area di parcheggio delimitata tra via Carlo Avegno e via Mario Mastrangelo, dove container, scenografie e attrezzature hanno trasformato la zona in un vero e proprio ‘cantiere’ cinematografico operativo 24 ore su 24.

Fermento e curiosità per l’arrivo degli attori e della troupe internazionale

Le autorità portuali hanno predisposto corridoi di sicurezza per mantenere il pubblico a distanza e garantire il regolare svolgimento delle riprese, mentre tra i lidensi e la comunità locale è aumentata la curiosità, con i ristoratori, alberghi e strutture ricettive impegnate nell’accoglienza della troupe internazionale.

I protagonisti

Sul set sono presenti Matt Damon, Ulisse, e Tom Holland nel ruolo di Telemaco, mentre la presenza di altri membri del cast come Zendaya, Anne Hathaway, Charlize Theron, Lupita Nyong’o, Robert Pattinson, Jon Bernthal, Elliot Page e Samantha Morton è stata confermata senza dettagli sulla loro partecipazione specifica alle scene girate a Ostia.

Quando sono iniziate le riprese: dal Marocco alla Grecia fino alle Isole Eolie e Favignana

Il set ha preso avvio in Marocco e Grecia, prima di approdare in Italia, in particolare per le riprese nella Sicilia settentrionale e alle isole Eolie.

A Favignana, le riprese sono durate circa 42 giorni, dove la produzione ha girato sequenze che richiamano il racconto dell’Odissea e il mito dell’isola delle capre.
A Lipari, tra metà aprile e il 15 maggio, sono state girate scene sul mare, inclusi ambienti come la Pietra del Bagno e isolotti vicini, con la flotta di Ulisse all’alba nel porto di Pignataro.
Infine dal 4 all’8 agosto nei pressi del porto di Ostia e dell’Idroscalo dove è stato allestito un set allestito con scenografie tra via  Avegno e Mastrangelo.

Ancora sul film The Odyssey

The Odyssey sarà distribuito da Universal Pictures il 17 luglio 2026: vanta un budget di circa 250 milioni di dollari ed è il primo film interamente girato con telecamere IMAX 70 mm.

Le riprese a Ostia e all’Idroscalo hanno permesso di trasformare la costa romana in una ambientazione mitologica con set fluttuanti e scenografie suggestive: il cuore delle riprese locali si è concentrato tra il 4 e l’8 agosto. Le scene italiane precedenti, realizzate tra Favignana e Lipari, hanno arricchito la narrazione epica, regalando paesaggi autentici con le atmosfere di Omero.