Le giallorosse cercano riscatto dopo la sconfitta ai rigori con Trieste. Capanna: “Serve più concentrazione e cattiveria agonistica”.

Ostia (Rm) – Seconda trasferta consecutiva per la Sis Roma nel Campionato di Serie A1 femminile di pallanuoto.

Sabato 18 ottobre alle 15.30 le capitoline saranno impegnate a Genova contro la Locatelli, neopromossa nella massima serie. Una partita da affrontare con determinazione, come sottolinea il tecnico Marco Capanna, consapevole che la giovane formazione ligure, soprattutto in casa, può rivelarsi un avversario insidioso.

La classifica e il prossimo impegno europeo

Dopo le prime due giornate, la Sis Roma occupa la quarta posizione, penalizzata dai tiri di rigore che hanno deciso il match di Trieste. In vetta al momento il Plebiscito Padova, seguito da Rapallo e Trieste.

La stagione è solo all’inizio, ma già si preannuncia intensa: sabato 25 ottobre alle ore 18, la Sis farà il suo esordio casalingo in Champions League al Centro Federale – Polo Natatorio di Ostia, dove affronterà le olandesi del ZV De Zan.

Capanna: “A Genova serve più umiltà e determinazione”

“La sconfitta di Trieste ai rigori ci ha lasciato l’amaro in bocca – spiega Marco Capanna, allenatore della Sis Roma –. Nonostante la buona prestazione, siamo mancati nella fase difensiva, dove servivano più attenzione e umiltà. Per vincere certe partite non basta giocare bene: serve anche quel pizzico di cattiveria che ti permette di imporre il tuo gioco”.

Il tecnico aggiunge: “Abbiamo lavorato in settimana per correggere gli errori e ritrovare la nostra identità di squadra. Contro la Locatelli dovremo scendere in acqua con la giusta concentrazione: non esistono partite facili in questo campionato. Mi aspetto una reazione, perché il mezzo passo falso di Trieste deve diventare lo stimolo per crescere e dimostrare il nostro valore”.

La sfida di Genova

La Locatelli, ancora ferma a zero punti, cercherà davanti al proprio pubblico l’impresa che possa rilanciare la sua stagione.
La Sis Roma, invece, punta a ritrovare subito la vittoria per restare in scia delle prime e prepararsi al meglio all’impegno europeo.