Barca in fiamme al largo di Ostia: preoccupazione tra i bagnanti. In salvo gli 11 occupanti, tra cui 6 bambini
Di Maria Grazia Stella il 17/08/2024
Una densa colonna di fumo nero si è levata dall’imbarcazione ed è stata avvistata dai turisti e romani che affollano le spiagge all’altezza di Capocotta. Sul posto le motovedette della capitaneria di porto e guardia di finanza AGGIORNAMENTO
Ostia (Rm) – Una barca a fuoco è stata avvistata al largo di Ostia nel primo pomeriggio di oggi, sabato 17 agosto, suscitando l’apprensione dei tanti romani e turisti che in questa calda giornata affollano le spiagge del litorale romano.
Dall’imbarcazione in fiamme, all'altezza della spiaggia di Capocotta, tra il sesto cancello e Villaggio Tognazzi, si è levata una densa colonna di fumo nero facilmente visibile dalla costa.
Numerose le chiamate dei bagnanti alla Capitaneria di porto di Roma Fiumicino per segnalare l’incendio scoppiato a bordo del natante. Nei commenti sui social è stata espressa apprensione.
Sul posto, a quanto si apprende, tra i primi ad accorrere una motovedetta della Guardia costiera.
Al momento non si hanno ulteriori notizie né sulle persone a bordo né sulle fasi dell’intervento da parte delle unità intervenute.
(Foto Stefano M. Ostia informa)
AGGIORNAMENTO
Secondo quanto riferiscono alla Capitaneria di Porto di Roma Fiumicino, alle ore 15 circa di questo pomeriggio alla Guardia di finanza Sezione navale e all’Ufficio marittimo di Ostia è giunta la notizia di un incendio a bordo di uno yacht di 23 metri al largo di Capocotta.
Sul luogo dell’emergenza sono tempestivamente accorse la motovedetta della Guardia di Finanza, già impegnata nel vicino tratto di mare per un pattugliamento, e inoltre la motovedetta CP836 della Capitaneria di Roma-Fiumicino seguita dal gommone GCA10 e moto d’acqua L29 della stessa Capitaneria.
Grazie a questo immediato intervento di Capitaneria e Guardia di finanza tutti gli occupanti dell’imbarcazione, undici persone tra cui sei bambini, di nazionalità italiana, sono tratti in salvo e portati al porto turistico di Ostia dalla motovedetta delle Fiamme Gialle seguita dai mezzi minori della Capitaneria di Roma-Fiumicino.
In mare è rimasta la CP 837 per l’interruzione dell’acqua e per il monitoraggio dell’evoluzione dell’incendio nonché per la verifica di eventuali rischi di inquinamento. Per questi ultimi aspetti la Capitaneria ha disposto l’uscita dei mezzi locali dei servizi antinquinamento e antincendio che stanno tutt’ora operando.
Gli occupanti dello yacht sono stati presi in cura all’atto dello sbarco al porto turistico di Ostia dall’Ufficio marittimo del posto, nonché dal personale del 118 allertato che ha fortunatamente confermato il loro buono stato di salute, a parte la comprensibile paura. I diportisti erano partiti da Riva di Traiano.
Per quanto riguarda le cause del rogo, la barca, che è affondata, le fiamme si sarebbero sprigionate all’improvviso, avvolgendola in pochi istanti, tanto che i passeggeri l’hanno abbandonata subito sulle zattere presenti a bordo, per poi essere recuperati dai mezzi di soccorso intervenuti.
Secondo quanto dichiara a Ostia TV il comandante della Capitaneria di Porto Girgenti: “Solitamente accade quando si rompe la tubazione del carburante ed a contatto con caloria motore in vano chiuso si sprigiona immediatamente la fiamma. Tutto da chiarire comunque nei prossimi giorni per l’inchiesta del caso” sottolinea.
Tags: ostia, litorale romano