Anche a Ostia arrivano i semafori con il “countdown”: più sicurezza e meno incidenti
Di Maria Grazia Stella il 30/10/2025
Un intervento pensato per migliorare la sicurezza stradale e ridurre gli incidenti grazie a una tecnologia che mostra il tempo rimanente prima del cambio del segnale luminoso
Ostia (Rm) – Anche sulle strade del litorale romano arrivano i semafori “countdown”, dispositivi innovativi progettati per migliorare la sicurezza e scoraggiare i comportamenti a rischio, come il passaggio con il rosso o negli ultimi secondi del giallo.
Come reso noto dall’assessore capitolino alla Mobilità, Eugenio Patanè, gli impianti saranno installati in due punti strategici del territorio del X Municipio:
Lungomare Paolo Toscanelli – via degli Acilii
Lungomare Caio Duilio – via dei Pescatori
Un progetto per la sicurezza stradale
Il progetto, presentato da Roma Servizi per la Mobilità al Dipartimento capitolino, prevede l’installazione dei dispositivi “countdown” su circa 630 impianti semaforici già esistenti, per un totale di 1.420 attraversamenti pedonali.
L’obiettivo è ridurre drasticamente il numero di incidenti: i nuovi semafori mostrano, tramite un contatore digitale, i secondi che mancano al cambio di colore, consentendo a automobilisti e pedoni di regolare i propri movimenti in modo più sicuro e consapevole.
Un deterrente concreto
Alla base dell’iniziativa c’è la volontà di potenziare i sistemi di dissuasione.
In tutta Roma, infatti, i dispositivi “photored” – che rilevano automaticamente il passaggio con il rosso – sono ancora pochi: solo 11 attivi.
Aumentare il numero di impianti modernizzati significa dotare la città di strumenti efficaci per prevenire comportamenti pericolosi e ridurre gli incidenti, spesso gravi, che avvengono proprio negli ultimi istanti del segnale giallo.
Le installazioni e la tempistica
Il progetto si basa sull’individuazione degli incroci che, in base alle linee guida del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, necessitano di adeguamento per caratteristiche geometriche e flussi di traffico.
Le installazioni entreranno a pieno regime nel secondo semestre del 2026, ma alcuni impianti sono già stati aggiornati nell’ambito di lavori di riqualificazione urbana.
Impianti già installati:
via Anastasio II, 117
via Casilina – via Filarete
piazza Siria – via Numanzia
via Ostiense – via Giustiniano Imperatore
viale della Lega Lombarda – via Arduino
Prossime installazioni:
viale Marconi – via Edison
piazza Manzoni – via Principe Eugenio
lungomare Toscanelli – via degli Acilii
lungomare Duilio – via dei Pescatori
corso d’Italia – via Valenziani
piazza Pitagora
Patanè: “Uno strumento di reale disincentivo al passaggio con il rosso”
“Siamo convinti che aumentare il numero di questi impianti significhi mettere in campo un vero deterrente contro il passaggio con il rosso – spiega l’assessore Eugenio Patanè – ma anche contro l’abitudine di attraversare durante gli ultimi secondi del giallo, che è spesso la causa dei sinistri più gravi. Si tratta di un tassello fondamentale del nostro piano per aumentare la sicurezza sulle strade di Roma, riducendo in modo significativo il numero di incidenti. Il progetto si fonda sull’identificazione di tutti quegli impianti che, secondo le disposizioni ministeriali, richiedono un adeguamento tecnologico e funzionale”.

Tags: ostia, litorale romano










