Provvidenziale l’intervento di una pattuglia all’Axa: decisivi sensibilità e sangue freddo degli agenti

Axa (Rm) – Un drammatico episodio, fortunatamente conclusosi senza un tragico epilogo, si è verificato nella serata di lunedì 13 ottobre nel quartiere residenziale dell’Axa. Un uomo di 49 anni, sopraffatto dalla disperazione, ha minacciato di togliersi la vita tagliandosi le vene. Solo il tempestivo intervento e la straordinaria umanità di due agenti del X Distretto Lido di Ostia hanno evitato il peggio.

La chiamata al 112 e la corsa contro il tempo

Poco dopo le 19, al Numero Unico per le Emergenze 112, è arrivata la telefonata di un uomo che, in evidente stato di agitazione, chiedeva aiuto annunciando l’intenzione di compiere un gesto estremo.

La segnalazione è stata immediatamente trasmessa alla sala operativa della Questura di Roma, che ha allertato il X Distretto Lido di Ostia.

Nel giro di pochi minuti, una volante, la Lido 1 con a bordo un agente e un’agente, è partita a sirene spiegate verso l’abitazione indicata, un villino dell’Axa, nell’entroterra del X Municipio.

L’intervento degli agenti: professionalità e umanità

Quando i poliziotti sono arrivati, hanno trovato il 49enne profondamente scosso. L’uomo, in preda alla disperazione, ha confidato agli agenti il suo stato di angoscia e la volontà di farla finita.

I due operatori lo hanno ascoltato con pazienza, instaurando un dialogo calmo e rassicurante, cercando di farlo desistere dal gesto. Con grande sensibilità e sangue freddo, sono riusciti a riportarlo alla calma e a convincerlo ad accettare l’aiuto dei sanitari.

Il soccorso e il trasferimento in ospedale

Gli operatori sanitari, giunti poco dopo, hanno preso in carico l’uomo e lo hanno trasportato in codice giallo all’ospedale Grassi di Ostia per ricevere assistenza medica e psicologica.

I due agenti non lo hanno lasciato solo nemmeno in quel momento: lo hanno accompagnato durante il trasporto e sono rimasti accanto a lui fino a quando non si è tranquillizzato e addormentato.

Un lieto fine che vale una vita

Grazie al loro intervento, il 49enne è ora fuori pericolo e affidato alle cure dei medici.

Una storia che, al di là della cronaca, ricorda quanto sia importante il valore dell’ascolto, della vicinanza e della solidarietà.
Un lieto fine che conferma, ancora una volta, come dietro la divisa ci siano persone capaci di empatia, coraggio e umanità.