Moria di pesci a Ostia, Ecoitaliasolidale: “Urgente accertare le cause”
Di Redazione il 24/08/2025
Dopo la mareggiata del 21 agosto, centinaia di esemplari rinvenuti senza vita nei pressi del Pontile. Benvenuti e Di Staso: “Servono indagini immediate di Capitaneria e Arpa Lazio”
Ostia (Rm) – All’indomani della violenta mareggiata che ha colpito il litorale romano nella notte di giovedì 21 agosto, sono stati avvistati centinaia di pesci morti nelle acque di Ostia, in particolare nei pressi del Pontile.
“Di fronte a un fenomeno così preoccupante, con decine e decine di esemplari galleggianti tra le onde, riteniamo doveroso chiedere alle autorità competenti di accertarne con urgenza le cause – dichiarano in una nota congiunta Piergiorgio Benvenuti, presidente di Ecoitaliasolidale, e Gaetano Di Staso, responsabile per il X Municipio e per il Litorale romano. – Chiediamo l’intervento immediato della Capitaneria di Porto e dell’Arpa Lazio, certi che avvieranno tempestivamente le indagini necessarie. La tutela dell’ambiente, della salute pubblica e del territorio non può attendere”.
“Serve trasparenza e tempestività”
Gli ambientalisti sollecitano l’apertura di un’indagine approfondita per chiarire eventuali responsabilità ed evitare il ripetersi di episodi simili. “La situazione desta allarme tra i cittadini e richiede risposte chiare e rapide – aggiungono Benvenuti e Di Staso –. E' indispensabile che tecnici qualificati producano una relazione dettagliata sugli impatti ambientali e sulle possibili cause del fenomeno”.
“E' tempo di vera sostenibilità”
“Continueremo a monitorare da vicino l’evolversi della vicenda – concludono –. Ora è il momento di voltare pagina con programmi autentici di sostenibilità ambientale, fondati su controlli costanti, prevenzione e corretta informazione”.

Tags: ostia, litorale romano