Operazione ad alto impatto contro la criminalità: in campo elicottero, unità cinofile e reparti speciali dell’Arma

Ostia (Roma) – E’ in corso a Ostia una vasta operazione dei Carabinieri volta a riaffermare legalità e sicurezza nel territorio del litorale romano.

Il servizio straordinario di controllo è condotto dai militari dell’Arma con il supporto di un elicottero, delle unità cinofile e delle Aliquote di Primo Intervento (API), reparti specializzati nel contrasto alla criminalità.

L’operazione è coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma – Dipartimento “Criminalità diffusa e grave” e rientra nelle linee strategiche definite dal Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, nell’ambito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Sequestrata cocaina, crack e hashish

Fin dalle prime ore del blitz, i Carabinieri della Compagnia di Ostia hanno effettuato numerose perquisizioni domiciliari e controlli mirati nei cosiddetti “fortini” dello spaccio, in particolare nei lotti di piazza Gasparri, storica area ad alta attenzione investigativa.

Durante gli interventi sono state sequestrate diverse dosi di cocaina, crack e hashish, nascoste all’interno di abitazioni e aree di pertinenze.

Sono sette le persone fermate e condotte in caserma: la loro posizione è ora al vaglio della magistratura.

Il sostegno dei residenti e l’impegno dell’Arma

L’operazione ha suscitato ampio consenso tra i residenti, che hanno espresso apprezzamento e gratitudine ai militari impegnati sul campo.

L’Arma dei Carabinieri conferma così il proprio impegno costante nel presidio del territorio e nel contrasto alla criminalità diffusa, con l’obiettivo di garantire sicurezza, legalità e fiducia nelle istituzioni.