“Help, ho finito le medie!”. Al PalaFijlkam di Ostia gli studenti protagonisti della loro scelta
Di Maria Grazia Stella il 05/11/2025
Martedì 11 novembre l’iniziativa dedicata agli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado dei territori del Municipio X e di Fiumicino
Ostia (Rm) - Che cosa fare dopo le medie? E’ la domanda che accompagna ogni ragazzo e ogni famiglia in un momento cruciale del percorso scolastico. Trovare la risposta giusta non è sempre semplice, ma a Ostia torna un appuntamento che da anni aiuta migliaia di giovani a orientarsi con consapevolezza: “Help, ho finito le medie! – Salone dell’Orientamento per la Scelta della Scuola Superiore”, in programma martedì 11 novembre al PalaFijlkam di Ostia, in piazzale della Stazione di Castel Fusano, dalle 15.30 alle 19.30.
L’iniziativa, promossa dal Presidente del Municipio X Mario Falconi e dall’assessore alla Scuola e Politiche Giovanili Andrea Morelli, in collaborazione con il Servizio Informagiovani di Roma Capitale, è giunta alla settima edizione e si conferma un punto di riferimento per le scuole, gli studenti e le famiglie del Municipio X e di Fiumicino.
Un pomeriggio per scegliere il proprio futuro
“Help, ho finito le medie!” non è una semplice fiera scolastica, ma un vero e proprio viaggio nel mondo dell’orientamento, pensato per aiutare i ragazzi a scoprire inclinazioni, passioni e talenti. L’obiettivo è uno solo: rendere lo studente protagonista della propria scelta, accompagnandolo verso la scuola superiore più adatta alle sue aspirazioni.
Nel grande spazio del PalaFijlkam saranno presenti 24 istituti superiori tra licei, tecnici, professionali e centri di formazione, pronti a raccontare la loro offerta formativa e a rispondere alle domande di studenti e genitori.
Negli ultimi anni l’evento ha registrato numeri da record, con oltre 3.000 partecipanti nel 2024 e 2.700 nel 2023 — una crescita che testimonia il valore e l’efficacia di un’iniziativa capace di mettere al centro i giovani e le loro scelte.
Due sessioni, un unico obiettivo: orientarsi con consapevolezza
Per agevolare la partecipazione, il programma è articolato in due fasce orarie:
• Prima sessione: 15:30 – 17:30
• Seconda sessione: 17:30 – 19:30
L’apertura sarà dedicata all’incontro in plenaria “Orientarsi per una scelta efficace”, durante il quale gli esperti del Servizio Informagiovani Roma Capitale guideranno studenti e famiglie nella comprensione del sistema scolastico e dei criteri utili per una decisione consapevole.
A seguire, spazio al confronto diretto con i rappresentanti delle scuole: docenti e studenti degli istituti partecipanti accoglieranno i visitatori nelle loro postazioni, illustrando programmi, laboratori e opportunità offerte dai diversi percorsi.
Orientamento che continua: i colloqui individuali con Informagiovani
Il percorso di orientamento non si ferma al Salone. Dopo l’evento, infatti, il Servizio Informagiovani Roma Capitale offrirà la possibilità di prenotare colloqui individuali per approfondire dubbi o confrontarsi sulle scelte intraprese.
Un’occasione preziosa per ricevere un supporto personalizzato e trasformare l’indecisione in un progetto chiaro e realistico.
Come partecipare
La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotarsi tramite la scuola media di appartenenza.
Le scuole superiori presenti
Tra gli istituti partecipanti: Liceo Scientifico Enriques, Liceo Labriola, Liceo Ginnasio Anco Marzio, Liceo Democrito, IIS Via di Saponara 150 (Verne/Magellano), ITGC Toscanelli, IIS Carlo Urbani, ITI Faraday, CFP Nathan, CFMP Castel Fusano Alberghiero, Acilia Industria, CIOFS Ostia, Giovanni Paolo II, Liceo Artistico Ugo Foscolo, CFP Fiumicino, IIS Paolo Baffi, IIS Leonardo Da Vinci, IIS Cine e TV Rossellini, IIS Nautico Aeronautico De Pinedo-Colonna, Liceo Artistico Caravaggio, IT Agrario G. Garibaldi, ITI Armellini, IIS De Amicis Cattaneo, Engim San Paolo.
Appuntamento: martedì 11 novembre, dalle 15.30 alle 19.30
Luogo: PalaFijlkam, piazzale della Stazione di Castel Fusano – Ostia
Destinatari: studenti e famiglie delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado del Municipio X e di Fiumicino

Tags: ostia, litorale romano










