E' avvenuto nella serata di sabato 22 novembre nel parcheggio della stazione Metromare di Lido Centro, sotto gli occhi di decine di passanti. Sul posto carabinieri e 118

Ostia (Rm) – Momenti di forte tensione e paura, sabato 22 novembre, nel parcheggio antistante la stazione della Metromare di Lido Centro, a Ostia, dove una violenta rissa tra una decina di giovani è scoppiata all’improvviso, davanti a decine di passanti, pendolari e residenti di passaggio. Le cause dell’aggressione sono ancora in fase di accertamento.

I feriti

Secondo le prime ricostruzioni, dopo urla e spintoni la situazione sarebbe rapidamente degenerata: alcuni partecipanti alla rissa avrebbero estratto armi da taglio, coltelli, mentre altri avrebbero utilizzato probabilmente bastoni o oggetti contundenti.

A rimanere feriti tre giovani tra i 20 e i 25 anni, tutti stranieri, trasportati in diversi ospedali della Capitale con due codici rossi e uno giallo. Due di loro sarebbero stati accoltellati, mentre il terzo avrebbe riportato un trauma cranico causato da un colpo violento.

I feriti sono stati soccorsi dal personale sanitario del 118 e trasferiti negli ospedali Grassi di Ostia, San Camillo, Sant’Eugenio e Campus Biomedico.

L’intervento delle forze dell’ordine

Sul posto sono intervenute diverse pattuglie dei carabinieri della Compagnia di Ostia, che hanno immediatamente avviato le indagini per ricostruire l’accaduto e individuare i responsabili.

In un primo momento, in ausilio, sono arrivate anche le volanti del X Distretto Lido della Polizia di Stato. Al momento non risultano fermi.

La ricostruzione

Secondo quanto raccolto dagli investigatori attraverso le testimonianze dei presenti, la rissa sarebbe scoppiata intorno alle 20 e avrebbe coinvolto due gruppi distinti. Prima una lite, poi la rapida escalation fino all’uso di coltelli e altri oggetti.

Subito dopo l’aggressione, molti dei partecipanti si sarebbero dileguati, lasciando a terra i feriti.

Le forze dell’ordine stanno analizzando le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti nell’area della stazione per chiarire dinamica e responsabilità.

Indagini in corso

Numerose le chiamate al Numero unico di emergenza 112 da parte dei cittadini che hanno assistito alla scena. Gli investigatori stanno ora lavorando per identificare i giovani coinvolti e, compatibilmente con le loro condizioni cliniche, ascoltare i feriti.

La zona della stazione di Lido Centro, negli ultimi anni, è stata più volte teatro di episodi di violenza e degrado, un problema che i residenti denunciano da tempo.

La voce dei residenti: “Sicurezza da rafforzare, non possiamo diventare terra di nessuno”

“Questo ennesimo episodio di violenza ci obbliga a riflettere seriamente sulla situazione della sicurezza nel nostro quartiere e, in particolare, nell’area della stazione di Lido Centro – dichiara Vincenzo Giojelli, presidente del Comitato di Quartiere Lido Centro.

Troppo spesso – prosegue – ci troviamo a convivere con risse, aggressioni e situazioni che mettono in pericolo i cittadini. Serve un’azione forte, chiara e strutturata: non solo interventi repressivi, ma anche strategie preventive. I residenti sono stanchi e preoccupati: la sicurezza deve restare un diritto fondamentale e inviolabile”.

Giojelli conclude con un appello allo Stato e alle istituzioni: “Abbiamo bisogno di una presenza costante e di misure concrete. Senza un intervento deciso, il rischio è quello di vedere il quartiere scivolare in una condizione di totale abbandono”.