Fiumicino, incendio in un cantiere navale: nube di fumo visibile anche a Ostia e Acilia
Di Maria Grazia Stella il 16/08/2025
Le fiamme sono divampate nella tarda mattinata del 16 agosto per cause in corso di accertamento in un rimessaggio di Isola Sacra. Sul posto i vigili del fuoco, la protezione civile, il 118, le forze dell’ordine e due elicotteri della Regione Lazio
Fiumicino (Rm) – Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nella tarda mattinata di oggi, sabato 16 agosto, all’interno di un cantiere navale nei pressi di via Domenico Siciliani, a Isola Sacra, località del comune di Fiumicino.
Fiamme nel rimessaggio per le barche
Le fiamme, la cui origine è in fase di accertamento, hanno generato una densa colonna di fumo nero, visibile a chilometri di distanza. La nube è stata infatti avvistata anche dai residenti di Ostia Antica e San Giorgio di Acilia, quartieri romani del X Municipio, scatenando un’ondata di commenti allarmati, corredati da foto, sui social.
Sul posto sono intervenuti diverse squadre dei vigili del fuoco, la polizia locale e la protezione civile, oltre a due elicotteri della Regione Lazio, impegnati nello spegnimento del rogo, ormai generalizzato.
L’incendio al cantiere navale
Secondo quanto si apprende, l’incendio al cantiere navale di Isola Sacra sarebbe divampato e avvistato poco dopo le 11, 11.30 di oggi, provocando la formazione di un enorme ‘fungo’ nero in cielo, visibile non solo a Isola Sacra e sul litorale, ma anche nell'entroterra di Ostia.
L’intervento dei vigili del fuoco
Raccolte tempestivamente le segnalazioni al 112, numero unico per le emergenze, la sala operativa del comando di Roma ha inviato alle 12.15 di oggi, nel rimessaggio per le barche di via Domenico Siciliani diverse squadre dei vigili del fuoco dalla sede di Ostia 13/A, dell’Eur 11/A, di Fiumicino 20/A, di Nepi 32/A e di Cerveteri 26/A. I pompieri sono intervenuti con tre autobotti, il carro schiuma, il carro auto protettori e il capo turno provinciale. A questi si sono aggiunti il Dos dei vigili del fuoco e due elicotteri della Regione Lazio per contribuire allo spegnimento dell'incendio, ormai generalizzato.
A fuoco barche e depositi per le attrezzature nautiche
Il fuoco, per l’appunto generalizzato, ha coinvolto diverse barche e alcuni depositi per le attrezzature.
I caschi rossi, giunto sul posto, stanno tentando di contenere il propagarsi dell’incendio e di impedire che alcune imbarcazioni incendiate si riversino sul fiume, provocando danni ulteriori.
Sul posto la capitaneria di porto di Fiumicino e le forze dell'ordine, tra le quali la polizia locale per la gestione della viabilità.
Le complesse operazioni di spegnimento, bonifica e messa in sicurezza
Nel momento in cui scriviamo, sono ancora in corso le operazioni di spegnimento da parte dei caschi rossi al rimessaggio.
In aggiornamento
Grazie all'ottimo lavoro in sinergia i vigili del fuoco sono riusciti ad avere ragione delle fiamme e stanno effettuando le operazioni di bonifica e messa in sicurezza.
Le cause del rogo sono in corso di accertamento da parte delle autorità competenti. Danni ingenti, al momento non quantificabili.
Sul posto anche i carabinieri e il personale sanitario del 118: non risultano però persone ferite.
E' il secondo incendio in un cantiere navale del litorale romano nelle ultime settimane. Pochi giorni fa, a essere colpito, un rimessaggio in via delle Orcadi, all'Idroscalo di Ostia. Sulla vicenda indagano i carabinieri della Compagnia di Ostia.
Tags: fiumicino, litorale romano