Da Fiumicino a Monte Carnevale e Dragoncello ancora incendi: vigili del fuoco e protezione civile al lavoro
Di Maria Grazia Stella il 28/08/2024
I roghi hanno interessato delle estese aree dove sono presenti rispettivamente un campo agricolo e un terreno con delle sterpaglie. Intervenuti il Direttore Operazioni di Spegnimento e l’elicottero dei pompieri
Fiumicino (Rm) – Alcuni incendi di vaste proporzioni sono scoppiati quasi contemporaneamente nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 28 agosto, tra il litorale e la Capitale.
Un primo rogo divampato alle 15.20 ha interessato un campo agricolo dove era presente della vegetazione all’altezza del civico 123 in via Salvatore Ottolenghi, nella zona di Monte Carnevale, al confine tra il Comune di Roma e Maccarese. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con due squadre, un’autobotte e quattro moduli antincendio.
Presente il Direttore Operazioni di Spegnimento e un elicottero per evitare che le fiamme possano propagarsi a strutture poste nelle vicinanze.
Sul posto anche i volontari della protezione civile Misericordia e dell'Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco di Fiumicino di Fiumicino. La colonna di fumo è risultata visibile anche da lontano.
Quasi contemporaneamente le fiamme sono divampate in via di Dragoncello, nel quartiere omonimo dell’hinterland di Ostia, in un terreno incolto dove sono presenti delle sterpaglie. Il rogo si è propagato nel campo adiacente la strada che attraversa il quartiere, nelle vicinanze dell’Istituto Magellano e della Casa che ospita le suore di Madre Maria Teresa di Calcutta.
Numerose le telefonate dei residenti al 115 perché con grande velocità le fiamme si sono estese fin nei pressi delle abitazioni lungo via Bonichi e la Residenza Merry House. Sul posto i vigili del fuoco e le associazioni di protezione civile The Angels e Centro Zeta per le operazioni di spegnimento e bonifica.
Nel frattempo, proseguono fino dalle ore 16 le operazioni di spegnimento in via Monte Carnevale all’incrocio con via di Castel Malnome per l’incendio di vegetazione e sterpaglie.
Al momento ci sono quattro squadre dei vigili del fuoco, due autobotti e tre moduli antincendio a fronteggiare le fiamme arrivate a lambire alcune strutture poste nelle vicinanze.
Il Direttore Operazioni di Spegnimento ha coordinato i lanci di acqua per estinguere il vasto incendio boschivo.
(Foto d'archivio e Facebook Comitato di Quartiere Dragoncello)
Tags: fiumicino, entroterra, litorale romano