Accessibilità, inclusione e sostenibilità al centro dell’edizione di quest’anno. Aperte le adesioni per eventi e iniziative locali

Ostia (Rm) – Torna dal 16 al 22 settembre la Settimana Europea della Mobilità 2025, il tradizionale appuntamento promosso dalla Commissione europea per sensibilizzare cittadini, istituzioni e imprese sui temi della mobilità urbana sostenibile.

Lo slogan di quest’anno, “Mobilità per tutti”, sottolinea l’importanza di garantire sistemi di trasporto accessibili, sicuri e inclusivi, indipendentemente da reddito, luogo di residenza, genere o abilità. Una sfida che riguarda milioni di persone che ogni giorno si scontrano con la cosiddetta povertà dei trasporti: costi elevati, servizi insufficienti o difficoltà di accesso a lavoro, istruzione e servizi essenziali.

Proponi il tuo evento

La partecipazione è aperta a tutti: cittadini, associazioni, scuole, Ong, enti locali e aziende possono aderire con eventi o azioni di sensibilizzazione – da un singolo giorno a più giornate – per promuovere scelte di mobilità più sostenibili, come trasporto pubblico, spostamenti a piedi e in bici.

Strumenti e programma

Chi aderisce potrà utilizzare il logo ufficiale e il Communication Toolkit forniti dalla Commissione Europea. Tutte le iniziative saranno inserite nel programma ufficiale della Settimana Europea della Mobilità, presto online e diffuso attraverso una campagna rivolta a cittadini e city user.