Raid dei vandali ad Acilia Nord: squarciate le gomme a 50 auto parcheggiate
Di Maria Grazia Stella il 24/08/2025
I malviventi hanno colpito nella notte tra giovedì e venerdì tra via dei Monti di San Paolo, via Badiali e via Andrea da Garessio. Il Comitato Acilia Nord 2018: “Denunciare è fondamentale, solo insieme possiamo fermarli”
Acilia Nord (Rm) – Un vero e proprio raid vandalico ha colpito il quartiere di Acilia nord nella notte tra giovedì 21 e venerdì 22 agosto. Tre individui, secondo le prime ricostruzioni, hanno squarciato le gomme di circa 50 automobili parcheggiate in strada tra via dei Monti di San Paolo, via Daniele Badiali e via Andrea da Garessio, nei quartieri prossimi a San Francesco e Dragoncello.
Un’azione mirata e premeditata: a ogni vettura sono stati tagliati due pneumatici, rendendole inutilizzabili e causando danni ingenti ai proprietari. Il raid sarebbe avvenuto intorno alle tre di notte, senza che nessuno si accorgesse di nulla.
L’allarme del Comitato Acilia Nord 2018
A denunciare pubblicamente l’accaduto è stato il Comitato Acilia Nord 2018, che ha raccolto le segnalazioni dei residenti e segnalato la gravità del gesto: “Non sarebbe la prima volta – spiegano –. È già accaduto in passato, sempre nella stessa zona. Questa volta sono state colpite circa 50 auto”.
Furti anche nelle abitazioni
A preoccupare ulteriormente i cittadini sono anche i ripetuti furti nelle abitazioni, in alcuni casi messi a segno in pieno giorno. “Recentemente – racconta il presidente del Comitato, Massimo Facchini – alcune persone incappucciate hanno tentato di entrare in una villetta forzando l’inferriata con un piede di porco. Erano le 12, ma disturbati si sono dati alla fuga”.
L’appello: “Denunciare e fare rete”
Facchini, che ha già presentato denuncia ai carabinieri di Acilia, invita tutti i residenti a non restare in silenzio:
“Chi ha subito danni, chi dispone di immagini delle telecamere o ha visto qualcosa, si rechi immediatamente dai carabinieri. Solo così sarà possibile rafforzare i controlli e fornire elementi utili alle indagini. Fare rete è fondamentale: insieme possiamo contrastare questi episodi che avvelenano la vita del nostro quartiere”.

Tags: acilia