L’episodio nella notte di domenica in una traversa in via delle Baleniere. Arcangeli: “Un atto criminale che poteva trasformarsi in strage”

Ostia (Rm) – Ancora paura sul litorale romano. Alle 3.15 della notte di domenica 21 settembre ignoti hanno abbandonato e incendiato un panno imbevuto di benzina davanti alla porta di un appartamento al terzo piano di una palazzina in una traversa in via delle Baleniere, nel cuore di Ostia.

Un gesto inquietante che, a tutti gli effetti, appare come un nuovo atto intimidatorio in una zona già segnata da episodi di criminalità.

L’intervento dei vigili del fuoco

A lanciare l’allarme sono stati i condomini, svegliati dal fumo che si stava propagando nel vano scala. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di via Celli, che hanno trovato la porta annerita dalle fiamme e il pianerottolo invaso dal fumo. L’incendio è stato domato rapidamente, evitando conseguenze ben più gravi.

La denuncia di Arcangeli

A denunciare pubblicamente l’accaduto è stato il linguista Massimo Arcangeli, che ha raccontato sui social i momenti di paura: “Questa notte, intorno alle tre, hanno incendiato con della carta imbevuta di benzina il pianerottolo al terzo piano di una delle scale dell'edificio di Ostia in cui spesso mi trovo. Una residente, scivolata sulla benzina mentre cercava di fuggire, è finita al pronto soccorso. È l’ennesima azione criminale, forse a scopo intimidatorio, che colpisce il nostro litorale. Dopo la palestra fatta esplodere a giugno e la bomba carta davanti a un portone in agosto, Ostia è di nuovo sotto attacco. Si faccia qualcosa prima che la criminalità torni a prendersi il territorio. Poteva essere una strage”.

Indagini in corso

Sull’episodio indagano le forze dell’ordine. In particolare, i carabinieri avrebbero già acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona. L’obiettivo è ricostruire i movimenti intorno alla palazzina nelle ore precedenti e individuare i responsabili di un gesto che ha gettato ulteriore inquietudine tra i residenti.