Parco del Mare di Ostia, il centrodestra chiede un Consiglio straordinario: “Serve trasparenza”
Di Redazione il 22/11/2025
La sollecitazione nasce dalla crescente preoccupazione che il restyling del lungomare possa trasformarsi nell’ennesimo intervento imposto dal Campidoglio senza un adeguato confronto con il territorio
Ostia (Rm) – Il progetto del Parco del Mare, il grande intervento di riqualificazione del waterfront di Ostia proposto da Roma Capitale, continua a suscitare discussioni e preoccupazioni tra le forze politiche del territorio.
Nel Consiglio del Municipio Roma X del 20 novembre, i gruppi del centrodestra — Fratelli d’Italia e Lega — hanno richiesto con urgenza la convocazione di un Consiglio Straordinario per affrontare in maniera pubblica e approfondita i nodi ancora irrisolti del progetto.
“Rischia di essere un intervento calato dall’alto”
La sollecitazione, sostenuta anche dall’ex vicepresidente del Municipio Renzo Pallotta, nasce dalla crescente preoccupazione che il restyling del lungomare possa trasformarsi nell’ennesimo intervento imposto dal Campidoglio senza un adeguato confronto con il territorio.
Secondo il centrodestra, diverse criticità — già evidenziate da tecnici, comitati e associazioni locali — riguardano in particolare la viabilità e fluidità del traffico, la vivibilità complessiva degli spazi urbani, il decoro e armonizzazione dell’intervento, con ricadute più marcate nelle zone di Ostia Levante, già caratterizzate da congestioni e fragilità infrastrutturali.
Perché chiedere un Consiglio Straordinario
L’obiettivo dei consiglieri è aprire una discussione istituzionale completa e trasparente, illustrando in aula documenti, planimetrie, analisi tecniche e proposte migliorative affinché il progetto del Parco del Mare risulti realmente integrato con le esigenze dei residenti, delle attività produttive e della mobilità locale.
Il centrodestra sostiene che solo un confronto ufficiale e pubblico possa garantire un processo decisionale chiaro e partecipato, evitando soluzioni che non tengano conto delle reali condizioni del litorale.
La revoca della richiesta e la frattura politica
La richiesta di convocazione straordinaria non è stata condivisa da Movimento 5 Stelle e Azione, che hanno scelto invece di privilegiare un confronto diretto con l’assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia.
Questa decisione ha determinato la revoca della richiesta di Consiglio Straordinario, scelta che il centrodestra interpreta come una “prova generale di campo largo” su un tema ritenuto strategico per il futuro del lungomare romano.
La posizione del centrodestra: “Il confronto istituzionale non può essere bypassato”
In una nota congiunta, i rappresentanti di Fratelli d’Italia e Lega — Giuseppe Conforzi, Sara Adriani, Pietro Malara, Monica Picca, Alessandro Aguzzetti — insieme al segretario di Forza Italia del Municipio X Renzo Pallotta, ribadiscono la necessità di un dibattito aperto:
“Il confronto istituzionale non può essere sostituito da riunioni riservate che escludono una parte significativa della rappresentanza politica del territorio. Su un progetto così impattante per Ostia, la trasparenza e la partecipazione devono essere massime, non sacrificate per logiche politiche o accordi sotterranei”.
Secondo i firmatari, il Parco del Mare rappresenta un intervento potenzialmente decisivo per la riqualificazione del litorale, ma proprio per questo servono chiarezza, condivisione e coinvolgimento della cittadinanza in ogni fase del percorso.

Tags: ostia, litorale romano










