Ostia Ponente sorvegliata speciale: maxi operazione dei carabinieri, due arresti e undici denunce
Di Maria Grazia Stella il 04/10/2025
I militari sono scesi in campo nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio contro i furti, lo spaccio e il degrado
Ostia (Rm) – Un elicottero che sorvola i palazzi, i cavalieri a pattugliare le strade e le unità cinofile pronte a fiutare droga e armi. E’ stato questo lo scenario che nella giornata di ieri, venerdì 3 ottobre, ha avuto luogo a Ostia Ponente, dove i carabinieri della Compagnia di Ostia hanno messo in campo un imponente servizio straordinario di controllo del territorio.
L’obiettivo era chiaro: contrastare furti, spaccio e degrado in uno dei quartieri più complessi del litorale romano.
Il blitz dei carabinieri a Ostia Ponente
Il blitz, coordinato con le direttive del Prefetto di Roma Lamberto Giannini e deciso nell'ambito del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, si è concluso con due arresti, undici denunce e quindici segnalazioni per uso di stupefacenti. Ma dietro i numeri c’è il racconto di una giornata che ha visto centinaia di cittadini osservare dalle finestre e dai marciapiedi l’inedito dispiegamento di forze: carabinieri del 4° Reggimento a Cavallo, un elicottero del Nucleo di Pratica di Mare e le unità cinofile della Compagnia Aeroporti di Roma.
Due arresti già scritti
Gli arresti sono stati tutt’altro che casuali. Il primo a finire in manette è stato un 50enne romano, già ai domiciliari, che aveva violato più volte le prescrizioni: per lui è scattato l’aggravamento della misura cautelare e il trasferimento in carcere. Il secondo è un 40enne albanese, fermato a un posto di blocco a Ostia Antica. I controlli hanno fatto emergere che era ricercato per rapina: anche per lui si sono spalancate le porte di Rebibbia.
Il balcone che nascondeva una serra domestica
Ma a stupire i militari è stata la scoperta a Ponte Galeria. Un 17enne, fermato con una piccola quantità di marijuana, ha fatto scattare una perquisizione nella sua abitazione. Sul balcone i carabinieri hanno trovato due piante di cannabis rigogliose e già pronte per il raccolto, oltre a 60 grammi di infiorescenze essiccate. Non solo il giovane, ma anche i genitori – presenti in casa al momento della perquisizione e considerati consapevoli della coltivazione – sono stati denunciati.
Droga e coltelli: le altre denunce
Il resto delle denunce racconta un mosaico di illegalità diffusa. A Vitinia un 23enne è stato trovato con hashish, marijuana e anche un fungo allucinogeno, mentre un coetaneo aveva 6 grammi di hashish. Ad Acilia un 37enne di Marino è stato sorpreso con tre dosi di cocaina, insieme a un bilancino e al materiale per il confezionamento.
Non sono mancati i sequestri di coltelli: a Ostia, due giovani – un 22enne romano e un 19enne cileno – sono stati sorpresi in distinti controlli con armi bianche, mentre a Casal Palocco un cittadino egiziano nascondeva addosso tre coltelli.
Alcol, crack e parcheggiatori abusivi
Tra i fermati anche un 36enne romano, che ha rifiutato l’alcoltest dopo essere stato bloccato alla guida. Addosso gli è stata trovata una dose di crack. Oltre alla denuncia, per lui è scattato il ritiro della patente.
Non meno significativo il caso di un uomo sorpreso nuovamente a svolgere l’attività di parcheggiatore abusivo nel piazzale della Stazione Vecchia di Ostia: era già conosciuto dai militari, ma l’ennesima violazione gli è costata un’altra denuncia.
Il bilancio
A fine giornata i numeri hanno raccontato la portata dell’operazione: 264 persone identificate, 136 veicoli controllati, quattro patenti ritirate e multe per violazioni al Codice della Strada per oltre 26.000 euro.
Un’azione sinergica e corale che ha offerto un senso tangibile di controllo e legalità nelle strade di Ostia Ponente, troppo spesso associate a cronache di degrado. Un messaggio chiaro: lo Stato c’è e continuerà a farsi sentire.
Tags: ostia, litorale romano