Ostia, Parco del Mare: le associazioni ambientaliste chiedono maggiore tutela del patrimonio naturalistico
Di Redazione il 19/08/2025
WWF Litorale Romano, Mare Libero, Italia Nostra e Legambiente: “Un progetto importante, ma servono garanzie per habitat e specie locali”
Ostia (Rm) – Prosegue l’impegno delle associazioni WWF Litorale Romano, Mare Libero, Italia Nostra Litorale Romano e Legambiente Circolo Litorale Romano, che seguono con attenzione lo sviluppo del progetto del Parco del Mare di Ostia, intervento da 24 milioni di euro approvato di recente dalla Giunta Comunale.
In attesa di conoscere il progetto di fattibilità, le associazioni ricordano di aver già consegnato all’amministrazione e agli enti competenti una serie di osservazioni e proposte tecniche, ribadendo che il nuovo parco rappresenta “un’occasione decisiva per riqualificare il lungomare, a patto che si salvaguardi il patrimonio naturalistico ancora esistente”.
Le priorità indicate dagli ambientalisti
Secondo i gruppi ambientalisti, il Parco del Mare dovrebbe valorizzare il verde naturale e integrarlo con nuovi spazi di fruizione sostenibile, regolando al contempo traffico e sosta a favore del trasporto pubblico e del collegamento con la Metromare. Fondamentale, inoltre, l’integrazione con il futuro Piano di Utilizzazione degli Arenili, per garantire una visione organica e l’accessibilità del lungomare.
Un percorso di confronto costante
Dal primo incontro del 9 gennaio a oggi, le associazioni hanno partecipato con osservazioni e proposte puntuali, incontrando progettisti e istituzioni. Tuttavia, denunciano che finora “non è stata data adeguata attenzione alla necessità di tutelare habitat e specie presenti nell’area”.
Ecco le principali tappe del percorso:
• 9 gennaio: primo incontro con Risorse per Roma e Assessorato all’Urbanistica;
• 19 marzo: invio di un documento di osservazioni congiunte;
• 16 aprile e 3 luglio: riunioni con i progettisti;
• 21 luglio: trasmissione di ulteriori proposte;
• 14 agosto: consegna di un documento tecnico che evidenzia habitat e specie di rilievo, in vista della conferenza dei servizi.
La richiesta
In vista delle prossime fasi di approvazione, le associazioni chiedono che le istanze di tutela ambientale vengano pienamente recepite, affinché il progetto non solo migliori la fruizione del litorale, ma garantisca anche la valorizzazione della biodiversità e la salvaguardia delle risorse naturali di Ostia.

Tags: ostia, litorale romano